Rischio Covid e gestione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione

La ventilazione naturale ed artificiale assume un aspetto fondamentale nella prevenzione dei rischi anche biologici negli ambienti di lavoro, in particolare in questo periodo di emergenza. Si fa riferimento in particolare alla gestione delle unità di trattamento aria (UTA), dei ventilconvettori o unità terminali idroniche del tipo fan coil, dei climatizzatori ad espansione diretta o […]

Un progetto di formazione per i detenuti del carcere di Ascoli Piceno: i corsi sulla sicurezza erogati da ANCORS

La Fondazione CARISAP (fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno) ha promosso un corso di formazione rivolto a chi è detenuto presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno. Il carcere di Ascoli Piceno, nel comune di Marino del Tronto, è stato in passato “supercarcere”: tra gli altri vi sono stati detenuti Alì Agca, Totò […]

Covid-19: misure di prevenzione nei licei coreutici e musicali

Nella scuola secondaria, anche considerando una trasmissibilità del Covid-19 analoga a quella degli adulti, la mascherina chirurgica può essere rimossa in condizione di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro. Ma alcune attività presenti soprattutto nei licei coreutici e musicali, come il canto, l’uso di strumenti a fiato e la danza, richiedono […]

Come motivare il lavoratore alla sicurezza e favorire il cambiamento

Si parla spesso di sicurezza sul lavoro e di come il datore di lavoro ne sia responsabile, in un sistema giuridico che vede al centro di ogni responsabilità il datore di lavoro anche per comportamenti poco consoni ad un lavoratore cosciente e responsabile. In questa logica la legislazione, ma soprattutto le sentenze, hanno deresponsabilizzato in […]

Sostanze chimiche: controlli REACH e CLP e impatto con la valutazione dei rischi

Il regolamento REACH si applica a tutte le sostanze chimiche, non solo a quelle utilizzate nei processi industriali, ma anche a quelle che vengono adoperate quotidianamente, ad esempio nei detergenti o nelle vernici, nei coloranti, nelle plastiche, nelle leghe e quelle presenti in articoli come gli abiti, la bigiotteria, i giocattoli e i mobili.  REACH […]

Guida allo stretching: come trarre benefici per il corpo

È una attività di fondamentale importanza per il benessere fisico; spesso non le viene dato il giusto risalto soprattutto da chi pratica attività sportiva dilettantistica. Si inizia a lavorare senza riscaldarsi e si finisce l’allenamento senza effettuare il giusto stretching. Eppure sono tanti i benefici che possono derivare da questa attività, in termini di prevenzione […]

Back To Top