Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Protezione della pelle sul luogo di lavoro: consigli e misure efficaci
  • Da Chiellini a Buongiorno: i giocatori con una laurea
  • Sicurezza nelle segherie: il ruolo dell'IA e della robotica
  • MotoGP e regolamenti: le ultime novità per la sicurezza dei piloti
  • I documenti da portare quando si guida
  • Corsi antincendio a Brescia: tutto quello che si deve sapere    
  • Diventare RSPP, il responsabile del servizio prevenzione e protezione
  • Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza
  • Perché molti videogiochi si ispirano ai miti e alle leggende?
  • Gli effetti sulla salute del lavoro notturno

Plastica monouso, dal 14 gennaio in vigore le nuove norme per la riduzione

12 Febbraio, 2022 | Redazione | Ambiente, Normativa
Plastica monouso - Occhio alla Sicurezza

Dal 14 gennaio 2022 nuove modalità per la riduzione o il totale divieto per alcune tipologie di prodotti in plastica monouso.

direttiva europeagestione rifiutimonousonormativaplasticariciclorifiuti

Lavoratori dello spettacolo, arriva la svolta da INAIL e Ministero del Lavoro

12 Gennaio, 2022 | Redazione | Normativa

Il ministro Orlando ha firmato il decreto su "Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo".

decretofondo pensioniInailinfortunilavoroMinistero del Lavoronormativaprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Inquinanti organici persistenti, dalla UE arriva il nuovo regolamento

20 Aprile, 2021 | Gianni Maragna | Normativa

Il Regolamento mira a tutelare la salute umana e l’ambiente eliminando o limitando la creazione o l’uso di inquinanti organici persistenti

inquinantinormativaorganicipentaclorofenolopopregolamentounione europea

Approvate le Regole Tecniche Verticali antincendio per le strutture sanitarie

12 Aprile, 2021 | Gianni Maragna | Antincendio, Normativa

Dal 9 maggio 2021 entrerà in vigore il DM del 29 marzo 2021 con le nuove norme di prevenzione incendi per le strutture sanitarie.

antincendidecretonormativaregole tecniche verticalistrutture sanitarie

La sicurezza in azienda, lo stagista al pari del lavoratore

07 Gennaio, 2021 | Gianni Maragna | Normativa

Chi svolge stage o tirocini formativi può essere equiparato al lavoratore. Lo stabilisce la normativa prevista del 9 aprile 2008.

alternanza studio lavoroequiparazioneformazionelavoratorenormativasicurezzastagestagistatesto unico

Manutenzione dei sistemi di ancoraggio, le normative da rispettare

27 Dicembre, 2020 | Gianni Maragna | Normativa

Nei lavori edili in quota o di messa in sicurezza di materiali o persone, un sistema di ancoraggio a norma ed efficiente fa la differenza.

ancoraggiAncorsgianni maragnaInailispezionemanutenzionenormativasistema di ancoraggiuni

Sistemi antincendio, arriva la figura della persona qualificata

15 Dicembre, 2020 | Gianni Maragna | Normativa

Una grande novità per i sistemi antincendio riguarda in particolare il punto 21 del documento con la creazione della nuova figura

antincendioincendionormativapersona qualificatasicurezzasistema antincendiosprinkleruni en

Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

28 Ottobre, 2020 | Gianni Maragna | Cantieri, Normativa

Il Decreto dell'Euratom riscrive tutta la normativa sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti con importanti novità sul gas radon.

agenti cancerogenicancerogenoeuratomgas inertegas radonissnormativaomspericoloRadonrischiounione europea

Radioattività, le norme di protezione del nuovo decreto

25 Ottobre, 2020 | Gianni Maragna | Normativa

Il 27 Agosto 2020 è entrato in vigore il nuovo decreto su Radiazioni Ionizzanti, Radon e Materiali da Costruzione Radioattivi.

decretonormativaradiazioni ionizzantiradioattivitàradioattivoRadon

Sicurezza in agricoltura: normativa ed adempimenti

10 Maggio, 2019 | Claudio Ottolia | Agricoltura, L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
normativa-sicurezza-agricoltura-adempimenti-aziende-agricole

Quali sono gli obblighi in tema di sicurezza delle aziende agricole? Quali le normative e gli adempimenti?

agricolturanormativasicurezza in agricolturasicurezza sul lavoro

L'esperto risponde
  • calcio
    Da Chiellini a Buongiorno: i giocatori con una laurea
    25 Settembre 2023 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • debiti e documenti
    Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza
    30 Agosto 2023 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2023 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)