Sono molte le iniziative europee in materia di protezione dati. Ecco un breve riepilogo per rimanere aggiornati e prepararsi alle nuove norme

Sono molte le iniziative europee in materia di protezione dati. Ecco un breve riepilogo per rimanere aggiornati e prepararsi alle nuove norme
L'EDPB e l'EDPS hanno pubblicato un documento sulla proposta della commissione europea di rendere più sicuri i dati sanitari elettronici.
L’attacco di tipo ransomware sta diventando ormai talmente frequente, che sono centinaia le aziende che, una volta attaccate, devono rapidamente decidere se pagare o meno il riscatto. Chi deve assumere questa decisione? Quando un’azienda trova i suoi dati bloccati, a seguito di un attacco per ransomware, deve immediatamente prendere decisioni critiche, che riguardano la stessa sopravvivenza […]
Il Garante per la protezione dei dati personali interviene nuovamente sulla delicata questione del telemarketing selvaggio.
Le infinite opportunità della rete sono state colte anche dai criminali. In aumento i reati informatici ai danni di utenti e comunità
Le sanzioni comminate dagli Enti hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private in merito al GDPR
Uno dei più grandi danni, oltre al furto di password, la duplicazione di carte di credito e il furto di dati, sono i furti d'identità
La discussione sul diritto alla privacy è un argomento sempre più presente nella vita quotidiana: una grande sfida della giurisprudenza.
Il controllo effettuato dalle aziende nei confronti dei dipendenti è soggetto a diversi limiti. È necessario agire nel rispetto della riservatezza
Fra gli obblighi da tenere in considerazione, Galetti ricorda soprattutto una richiesta di consenso in forma chiara