Il MIMS ha stanziato quasi la metà dei fondi previsti dal Piano Complementare. Pubblicati bandi per quasi un miliardo di euro

Il MIMS ha stanziato quasi la metà dei fondi previsti dal Piano Complementare. Pubblicati bandi per quasi un miliardo di euro
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco segnala che esso entrerà in vigore dal 7 luglio 2022, recependo la nuova RTV
Grazie alle scarpe antinfortunistiche, è possibile proteggere i propri piedi quando si lavora. La normativa nazionale
Il report della Sovrintendenza sanitaria centrale in occasione della Giornata nazionale di prevenzione, analizza questo fenomeno
L’attacco di tipo ransomware sta diventando ormai talmente frequente, che sono centinaia le aziende che, una volta attaccate, devono rapidamente decidere se pagare o meno il riscatto. Chi deve assumere questa decisione? Quando un’azienda trova i suoi dati bloccati, a seguito di un attacco per ransomware, deve immediatamente prendere decisioni critiche, che riguardano la stessa sopravvivenza […]
La progressiva istituzionalizzazione del lavoro in remoto, dovuto allo scoppio della pandemia, ha lanciato una nuova serie di necessità.
Un documento Inail presenta una procedura per la segnalazione dei mancati infortuni, ovvero quei casi in vi sia solo un potenziale danno
Decespugliatori e tagliaerba sono elementi imprescindibili per coloro che amano dedicarsi al proprio giardino
Come ricordato dall’ATS Brianza, l’immissione di una nuova macchina in un ambiente di lavoro è un momento importante per la prevenzione.
Tra le cause d'infortunio sul lavoro vi è quello della scarsa capacità d'uso di un carroponte ed argani a bandiera.