Dal 15 luglio via alle domande per l’assegnazione dei fondi ISI Agricoltura 2019-2020: incentivi a fondo perduto per nuovi trattori e macchinari sicuri e meno inquinanti

Dal 15 luglio via alle domande per l’assegnazione dei fondi ISI Agricoltura 2019-2020: incentivi a fondo perduto per nuovi trattori e macchinari sicuri e meno inquinanti
Circa un quarto degli infortuni mortali avvenuti nel quinquennio 2011-2015 si riferiscono specificatamente al comparto agricolo. Nell’84% dei casi gli operatori avevano un’esperienza pluriennale nella propria mansione
Le attività del settore agricolo sono classificate a rischio “medio”. Ecco quali sono gli obblighi di formazione per la sicurezza dei lavoratori agricoli
Quali sono gli obblighi in tema di sicurezza delle aziende agricole? Quali le normative e gli adempimenti?
Secondo i dati ISPRA, tra il 2008-2017 PM10, PM2,5 e NO2 sono in diminuzione, ma non ovunque in Italia. L’ozono, invece, non mostra per nulla segni di diminuzione
Approvata, tra le altre, una legge delega per riordinare il settore dell'agricoltura con azioni di semplificazione e nuova codificazione
È stato aggiornato l'elenco dei concimi ammessi in agricoltura biologica, con l'aggiunta di alcuni fertilizzanti
Pubblicato il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica (Regolamento 2018/848) che dal 2021 abroga il regolamento CE n. 834/2007
Disponibile sul portale dell'INAIL il servizio telematico di denuncia/comunicazione di infortunio per i datori di lavoro del settore agricoltura, che potrà essere effettuata solo online
Con il decreto legge 28 settembre 2018, n. 109 (il cosiddetto Decreto Ponte Morandi), sono state inserite alcune disposizioni a proposito dell’impiego e della distribuzione dei fanghi da depurazione in agricoltura.