Bisogna dotare i dipendenti dei dpi, i dispositivi di protezione individuale che hanno il compito di proteggere l’incolumità dei lavoratori

Bisogna dotare i dipendenti dei dpi, i dispositivi di protezione individuale che hanno il compito di proteggere l’incolumità dei lavoratori
Oggi è chiaro a tutti che per prevenire il rischio contagio da Covid-19, nella fase che seguirà il lockdown, sarà fondamentale l'uso dei DPI
Per i lavoratori che non possono oggettivamente mantenere la distanza di un metro le mascherine sono DPI e non devono avere necessariamente marchio CE
Per essere autorizzati a produrre e importare mascherine chirurgiche basterà autocertificazione e procedimento di approvazione in soli 6 giorni
Sono innumerevoli le situazioni in cui potremmo essere a rischio infortunio domestico. Alcuni oggetti possono rivelarsi indispensabili per la propria sicurezza in casa
Il corretto utilizzo dei DPI è anche un dovere del lavoratore e non solo questione di responsabilità del datore di lavoro. Lo dice una sentenza della Cassazione
Pubblichiamo di seguito un elenco indicativo delle principali attrezzature di protezione individuale DPI che talvolta sono obbligatori ai sensi del decreto 81/2008
Un dispositivo di protezione individuale o DPI ha lo scopo di proteggere il lavoratore ed è in alcuni casi obbligatorio
È stato pubblicato in GU il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019, n. 17 "Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 sui DPI
Il rischio caduta dall'alto determina spesso conseguenze gravi per il lavoratore, e in molti casi, come spesso accade, coincide con la morte dello stesso