Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL
  • Sistemi antincendio, arriva la figura della persona qualificata
  • Sicurezza dei macchinari: arrivano le nuove direttive
  • Ambiente Lavoro 2020, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei webinar gratuiti Ancors
  • “GDPR – Evoluzione ed applicazione della normativa europea sulla privacy”
  • Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
  • Prevenzione e modifica del comportamento: la centralità del benessere del lavoratore
  • Cantieri edili, le responsabilità del committente
  • Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19
  • Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

Sicurezza dei macchinari: arrivano le nuove direttive

14 Dicembre, 2020 | Gianni Maragna | Normativa

La nuova direttiva, entrata in vigore nell'ottobre 2019 specifica i requisiti per la preparazione del manuale d’uso e manutenzione

direttivalavoromacchinarimacchinesicurezzauni en iso

Ambiente Lavoro 2020, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei webinar gratuiti Ancors

20 Novembre, 2020 | Emilio D'Arco | Formazione, Speciale Ambiente Lavoro
Ambiente Lavoro 2020

Dall'1 al 3 dicembre Ancors propone i suoi webinar durante Ambiente Lavoro. Si continua a dicembre e gennaio con altri corsi online gratuiti

2020ambiente lavoroAncorsconvegnicovidformazionelavoroonlinesalutesicurezzawebinar

Lavoratori minorenni: obbligo di sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi

04 Novembre, 2019 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
lavoro-minorenni

Per i lavoratori minorenni esistono rischi particolari e devono essere attuate delle misure di prevenzione e tutela della loro salute in applicazione al Dlgs 81/08 e s.m.i.

lavoratore minorennelavorominorenni

Il mondo del web e le molteplici opportunità di lavoro

10 Ottobre, 2018 | Redazione | Senza categoria

Cambiare vita e trovare un lavoro in rete sta diventando una costante dato che sono in molti che tentano questa strada. Ostacoli e vantaggi

lavorotradingtrova lavoro

Il ruolo del Garante della Privacy nel controllo dipendenti: quando bisogna farne appello?

09 Agosto, 2018 | Redazione | Privacy e data security, Sicurezza sul lavoro

Il controllo effettuato dalle aziende nei confronti dei dipendenti è soggetto a diversi limiti. È necessario agire nel rispetto della riservatezza

controllo dipendentigarante della privacylavoroPrivacysicurezza

Le competenze nell’industria 4.0 per la qualità e l’innovazione: soft skills

20 Giugno, 2018 | Redazione | Formazione, L'esperto risponde

Tra le competenze assumono grande importanza le “competenze trasversali” o “soft skills”. Nei limiti di un articolo si intende dare una idea della materia

abilitàcompetenzecompetenze trasversaliinnovazionelavoroqualitàskillskillssoft skills

Sicurezza nei cantieri: la normativa

30 Maggio, 2018 | Sabrina Paola Piancone | Sicurezza sul lavoro

La sicurezza nell'ambito delle costruzioni viene esplicitata sin dal 1956 con il DPR 164/1956 (Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni). Tuttavia la disciplina mancava di un elemento essenziale: la previsione sistematica dei rischi

lavoroSicurezza nei cantierisicurezza sul lavoro

Da Trony a Mercatone Uno, la lista delle vittime dell’e-commerce

17 Aprile, 2018 | Redazione | Cronaca

Contro i giganti dell’e-commerce politica e pubblica opinione sono mobilitati soprattutto per un tema fiscale, meno per le conseguenze che sta portando nel mondo del lavoro. Quella che segue è la mappa stilata dall’agenzia Agi, sulle crisi sparse per la penisola.

crisie-commercelavoro

Tornano a crescere le vittime sul lavoro. Il 12% in più nei primi tre mesi dell’anno

03 Aprile, 2018 | Redazione | Cantieri, Cronaca, Sicurezza sul lavoro

Gli infortuni mortali dal 2000 al 2016 si erano dimezzati; nel 2017 e in questo scorcio di 2018 sono tornati a crescere. Nel 2017 le denunce all’Inail di «infortunio sul lavoro con esito mortale» sono state infatti 1029

Inailinfortuni su lavorolavorostatistichevittime sul lavoro

Infortunio in itinere, cos’è e come si affronta

03 Aprile, 2018 | Sabrina Paola Piancone | Cantieri, Sicurezza sul lavoro

La questione dell’infortunio in itinere non è sempre chiara a tutti: ci sono infatti delle domande frequenti che i lavoratori si pongono e alle quali non sempre è semplice dare una risposta chiara ed univoca.

infortuniinfortunio in itinerelavorooperaisicurezza sul lavoro

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
L'esperto risponde
  • rischi-covid-condizionamento-ventilazione
    Rischio Covid e gestione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione
    8 Ottobre 2020 | Gianni Maragna

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • budget
    Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
    3 Novembre 2020 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni