La nuova direttiva, entrata in vigore nell'ottobre 2019 specifica i requisiti per la preparazione del manuale d’uso e manutenzione

La nuova direttiva, entrata in vigore nell'ottobre 2019 specifica i requisiti per la preparazione del manuale d’uso e manutenzione
Dall'1 al 3 dicembre Ancors propone i suoi webinar durante Ambiente Lavoro. Si continua a dicembre e gennaio con altri corsi online gratuiti
Per i lavoratori minorenni esistono rischi particolari e devono essere attuate delle misure di prevenzione e tutela della loro salute in applicazione al Dlgs 81/08 e s.m.i.
Cambiare vita e trovare un lavoro in rete sta diventando una costante dato che sono in molti che tentano questa strada. Ostacoli e vantaggi
Il controllo effettuato dalle aziende nei confronti dei dipendenti è soggetto a diversi limiti. È necessario agire nel rispetto della riservatezza
Tra le competenze assumono grande importanza le “competenze trasversali” o “soft skills”. Nei limiti di un articolo si intende dare una idea della materia
La sicurezza nell'ambito delle costruzioni viene esplicitata sin dal 1956 con il DPR 164/1956 (Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni). Tuttavia la disciplina mancava di un elemento essenziale: la previsione sistematica dei rischi
Contro i giganti dell’e-commerce politica e pubblica opinione sono mobilitati soprattutto per un tema fiscale, meno per le conseguenze che sta portando nel mondo del lavoro. Quella che segue è la mappa stilata dall’agenzia Agi, sulle crisi sparse per la penisola.
Gli infortuni mortali dal 2000 al 2016 si erano dimezzati; nel 2017 e in questo scorcio di 2018 sono tornati a crescere. Nel 2017 le denunce all’Inail di «infortunio sul lavoro con esito mortale» sono state infatti 1029
La questione dell’infortunio in itinere non è sempre chiara a tutti: ci sono infatti delle domande frequenti che i lavoratori si pongono e alle quali non sempre è semplice dare una risposta chiara ed univoca.