Un documento Inail presenta una procedura per la segnalazione dei mancati infortuni, ovvero quei casi in vi sia solo un potenziale danno

Un documento Inail presenta una procedura per la segnalazione dei mancati infortuni, ovvero quei casi in vi sia solo un potenziale danno
Tra gennaio e ottobre di quest'anno, il numero di contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all'Inail è diminuito del 57,2%.
Il Garante per la protezione dei dati personali interviene nuovamente sulla delicata questione del telemarketing selvaggio.
L'INAIL ha pubblicato il proprio report su infortuni sul lavoro e malattie professionali inerente il mese di ottobre 2021.
In Italia migliorano solo gli obiettivi relativi a energia, clima e istituzioni solide, mentre peggiorano gli altri, anche causa pandemia.
Incarichi di lavoro informali e molto altro: in cosa l'amministratore-committente è responsabile per reati penali.
Uno studio sulle condizioni di lavoro nella logistica, in termini di tempo e salute e sull'impatto delle nuove tecnologie.
Da una previdenza sociale e sorveglianza digitale inadeguate alla precarietà del lavoro. Quali sono le iniziative per prevenire i rischi?
In relazione ai tanti infortuni mortali di questi giorni siamo di fronte ad una vera emergenza in materia di sicurezza sul lavoro?
Ultima tappa del processo di digitalizzazione che estende a tutte le categorie di utenti Inail l’obbligo di accesso alle funzioni online.