Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Pnrr e sicurezza sul lavoro: sottoscritto un protocollo tra Inail e Gruppo FS
  • La digitalizzazione della gestione delle Risorse Umane
  • Come gestire gli incendi sui cantieri in presenza di amianto
  • Come valutare i rischi delle radiazioni solari sul luogo di lavoro
  • Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
  • Le linee guida Inail per la gestione del caldo sui luoghi di lavoro
  • Come utilizzare app di gioco in modo sicuro
  • Quali fattori aumentano il rischio di errore umano sul lavoro?
  • Quali sono gli elementi cui fare attenzione mentre si utilizza un transpallet manuale
  • Protezione antincendio in magazzini e depositi: ecco come fare

Vigili del Fuoco, pubblicato il nuovo testo coordinato

15 Aprile, 2022 | Redazione | Normativa

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco segnala che esso entrerà in vigore dal 7 luglio 2022, recependo la nuova RTV

codicepompieriprevenzionesicurezzasicurezza sul lavorotesto unicoVigili del Fuoco

Smart working, quanto vale la netiquette?

18 Marzo, 2022 | Redazione | Normativa, Salute e lavoro

La progressiva istituzionalizzazione del lavoro in remoto, dovuto allo scoppio della pandemia, ha lanciato una nuova serie di necessità.

covid-19lavorolavoro agilenetiquetteregolamentosicurezzasicurezza sul lavorosmart working

Plastica monouso, dal 14 gennaio in vigore le nuove norme per la riduzione

12 Febbraio, 2022 | Redazione | Ambiente, Normativa
Plastica monouso - Occhio alla Sicurezza

Dal 14 gennaio 2022 nuove modalità per la riduzione o il totale divieto per alcune tipologie di prodotti in plastica monouso.

direttiva europeagestione rifiutimonousonormativaplasticariciclorifiuti

Lavoratori dello spettacolo, arriva la svolta da INAIL e Ministero del Lavoro

12 Gennaio, 2022 | Redazione | Normativa

Il ministro Orlando ha firmato il decreto su "Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo".

decretofondo pensioniInailinfortunilavoroMinistero del Lavoronormativaprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Ministero del Lavoro, firmato protocollo per disciplinare lo Smart Working nel privato

04 Gennaio, 2022 | Redazione | Normativa

Firmato il 26 dicembre il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato" da parte del ministro Andrea Orlando.

Coronaviruscovid-19lavorolavoro agileMinistero del Lavorosicurezzasicurezza sul lavorosmart working

Dati Inail su infortuni e malattie professionali, il rapporto di ottobre 2021

16 Novembre, 2021 | Redazione | Normativa, Sicurezza sul lavoro

L'INAIL ha pubblicato il proprio report su infortuni sul lavoro e malattie professionali inerente il mese di ottobre 2021.

InailinfortunilavoroOcchio alla Sicurezzaprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Amministratore di condominio: quali responsabilità?

07 Novembre, 2021 | Redazione | Normativa

Incarichi di lavoro informali e molto altro: in cosa l'amministratore-committente è responsabile per reati penali.

amministratorecondominiolavoroOcchio alla Sicurezzaomicidio colposoprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Ue, norme per il telelavoro nel post-Covid

23 Agosto, 2021 | Redazione | Normativa

Una relazione dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro analizza come il telelavoro è regolamentato nell’Unione Europea.

smartworkingtelelavorounione europea

La Circolare del MITE proroga la sospensione dell’etichettatura ambientale

28 Giugno, 2021 | Gianni Maragna | Ambiente, Normativa

Il MITE ha pubblicato due importanti documenti dell'ECI che prorogano la sospensione dell’etichettatura ambientale degli imballaggi

ambientedecretoEtichettaturaimballaggimille proroghemiteocchiosicurezza

GDPR, gli ambiti organizzativi maggiormente coinvolti nelle sanzioni

07 Giugno, 2021 | Redazione | Normativa, Privacy e data security
GDPR

Le sanzioni comminate dagli Enti hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private in merito al GDPR

aidrdati sensibiliGdprOcchio alla SicurezzaPrivacysanzionisicurezza informatica

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »
L'esperto risponde
  • app-telefono
    Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
    18 Luglio 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)