È stata pubblicata la norma 2022 per il censimento negli edifici, nelle macchine e negli impianti relativo alla presenza di amianto.

È stata pubblicata la norma 2022 per il censimento negli edifici, nelle macchine e negli impianti relativo alla presenza di amianto.
Ecco alcune linee guida divulgate dall'Inail per far fronte agli incendi in edilizia quando sono presenti materiali in amianto.
Un documento redatto dall'Inail presenta i ruoli preposti ad appalti e bonifiche da amianto per ridurre i rischi sul lavoro.
Con un documento pubblicato a fine maggio l'Inail ha riproposto il tema del rischio sul luogo di lavoro in presenza di amianto naturale
Quando è obbligatoria la sorveglianza sanitaria così come stabilita dall'articolo 41 del decreto 81/2008 sulla sicurezza?
è online il sesto Rapporto del ReNaM, Registro Nazionale dei Mesoteliomi
L’amianto, materiale versatile ed a basso costo, è stato molto utilizzato nel corso degli anni ’70 -’80 in edilizia grazie alle sue proprietà isolanti e fonoassorbenti: con il piccolo inconveniente che le polveri da esso derivanti sono molto pericolose (cancerogene) per l’apparato respiratorio umano