Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Operatori sanitari, i dati Inail sulle violenze sul personale
  • Ransomware, come affrontare la fase del riscatto dei dati personali
  • Smart working, quanto vale la netiquette?
  • Near Miss, come strutturarne comunicazione?
  • Sicurezza in giardino: le regole per utilizzare decespugliatori a scoppio e tagliaerba
  • L’arredamento: dai letti alle camere, si predilige online
  • Nuove attrezzature, come acquistarle e verificarle?
  • Plastica monouso, dal 14 gennaio in vigore le nuove norme per la riduzione
  • Carroponte ed argano per il sollevamento carichi, cosa imparare dagli errori
  • Campagna Eu-Osha 2020-2022, il bilancio della campagna promossa dall'INAIL

Operatori sanitari, i dati Inail sulle violenze sul personale

23 Marzo, 2022 | Redazione | Salute e lavoro

Il report della Sovrintendenza sanitaria centrale in occasione della Giornata nazionale di prevenzione, analizza questo fenomeno

aggressioneInailinfortunilavorooperatori sanitarioperatori socio-sanitarireportsicurezzasicurezza sul lavoroviolenza

Carroponte ed argano per il sollevamento carichi, cosa imparare dagli errori

08 Febbraio, 2022 | Redazione | Cantieri, Sicurezza sul lavoro

Tra le cause d'infortunio sul lavoro vi è quello della scarsa capacità d'uso di un carroponte ed argani a bandiera.

arganocarroponteinfortunilavoromanutenzioneprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Campagna Eu-Osha 2020-2022, il bilancio della campagna promossa dall’INAIL

31 Gennaio, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

I risultati di Inail e Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro per la sensibilizzazione sui disturbi muscolo-scheletrici

Agenzia europeadisturbi muscoloscheletricieu-oshaInailinfortunilavoroprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Lavoratori dello spettacolo, arriva la svolta da INAIL e Ministero del Lavoro

12 Gennaio, 2022 | Redazione | Normativa

Il ministro Orlando ha firmato il decreto su "Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo".

decretofondo pensioniInailinfortunilavoroMinistero del Lavoronormativaprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Bando Isi 2021, finanziamento da 274 milioni dall’Inail come incentivi sulla sicurezza

29 Dicembre, 2021 | Redazione | Bandi, finanziamenti e agevolazioni

L'iniziativa, presentata lo scorso16 dicembre, ha visto la partecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

bandoInailinfortuniIsi 2021lavoroprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Legge sulla Sicurezza sul Lavoro, ecco le novità introdotte

23 Dicembre, 2021 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

Testo Unico Sicurezza Lavoro: ecco tutte le modifiche effettuate dalla legge del 17 dicembre 2021, n. 215 in merito alla sicurezza.

infortuniINLispettoratolavorosicurezzasicurezza sul lavoro

Contagi Covid sul lavoro in calo del 57,2%: il dato Inail sui primi 10 mesi del 2021

03 Dicembre, 2021 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

Tra gennaio e ottobre di quest'anno, il numero di contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all'Inail è diminuito del 57,2%.

ContagioCoronaviruscovid-19InailinfortunilavoroOcchio alla Sicurezzasicurezzasicurezza sul lavoro

Attrezzature a pressione il tema principale di Sapaf 2021

23 Novembre, 2021 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

Nella nona edizione dell’evento Sapaf promosso dall’Inail sono state definite le linee per il post pandemia.

attrezzatureconferenzadipartimentoformazioneInailinfortunimacchinaripressioneprevenzionesapafsicurezza sul lavorotecnologia

Il fattore umano tema del workshop a cura di Fincantieri-Inail

20 Novembre, 2021 | Redazione | Formazione, Sicurezza sul lavoro

La gestione dei lavoratori e i modelli di salute e sicurezza applicabili tra gli argomenti del workshop promosso da Fincantieri e Inail

cantiericantieristicafattore umanofincantieriInailinfortunilavoroprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Dati Inail su infortuni e malattie professionali, il rapporto di ottobre 2021

16 Novembre, 2021 | Redazione | Normativa, Sicurezza sul lavoro

L'INAIL ha pubblicato il proprio report su infortuni sul lavoro e malattie professionali inerente il mese di ottobre 2021.

InailinfortunilavoroOcchio alla Sicurezzaprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
L'esperto risponde
  • qualità-aria
    Analisi e miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti indoor
    30 Aprile 2021 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Bando Isi 2021, finanziamento da 274 milioni dall'Inail come incentivi sulla sicurezza
    Bando Isi 2021, finanziamento da 274 milioni dall'Inail come incentivi sulla sicurezza
    29 Dicembre 2021 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)