Una panoramica di alcuni comportamenti da tenere per garantire la sicurezza nei cantieri, con un'attenzione particolare sul capocantiere.

Una panoramica di alcuni comportamenti da tenere per garantire la sicurezza nei cantieri, con un'attenzione particolare sul capocantiere.
L'importanze della gestione della sicurezza sul lavoro prende nuova forma attraverso le norme aggiornate promosse dall'Inail.
Gli infortuni nel settore marittimo sono aumentati, soprattutto nel periodo pandemico. L'Inail redige un documento per analizzarne i dati.
Un approfondimento curato dall'Inail analizza le modalità di segnalamento sui cantieri stradali atti a evitare comportamenti pericolosi.
Un documento Inail si sofferma sui requisiti previsti nella normativa in merito alla sicurezza dei ponteggi per evitare incidenti sul lavoro
Un documento Inail riporta le procedure per monitorare i possibili fattori di rischio di infortuni e near miss sui luoghi di lavoro.
L'ISO 11228-1:2021 per la movimentazione manuale dei carichi si arricchisce di alcune novità. Le illustriamo in questo articolo.
Sapevi che anche i datori di lavoro hanno degli obblighi in materia di rischio macchina? Ecco un breve compendio che ne riassume i principali
Il vademecum si sofferma sui materiali utilizzati nei processi produttivi e fornisce consigli per garantire la protezione dei lavoratori.
I dati della relazione annuale Inail su infortuni, economia, ricerca e prevenzione sono stati presentati a Palazzo Montecitorio.