L'Inail ha presentato le novità in materia di prevenzione dai rischi dovuti ad un'eccessiva e non corretta esposizione agli agenti fisici.

L'Inail ha presentato le novità in materia di prevenzione dai rischi dovuti ad un'eccessiva e non corretta esposizione agli agenti fisici.
Un documento si sofferma sull’uso di gruppi elettrogeni trasportabili nei cantieri edili e sulla riduzione del rischio elettrico
È fondamentale per il datore di lavoro e l'RSPP valutare il rischio sismico, per quanto il sisma sia un evento imprevedibile in grado di mettere in pericolo la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro
Si abbassa il limite di esposizione professionale consentita ai composti di cromo VI, presenti nei "fumi di saldatura".
Per chi segue il mondo delle criptovalute non sarà passata inosservata l’ultima discesa delle quotazioni che si è registrata di recente
I saloni per parrucchieri sono sottoposti, come ogni altro luogo di lavoro, alla normativa per la salute e la sicurezza sul lavoro
Nel mondo delle lavanderie, nel settore della manutenzione dei tessili, sono diversi i rischi per la salute e la sicurezza gli operatori.
A volte sembriamo proprio un popolo di stupidi, un branco di incoscienti. Così abbiamo scoperto, da un’indagine di Istat e Aci, che il primo motivo per gli incidenti stradali è diventato l’uso frequente e scorretto, mentre si guida, di cellulari e smartphone
Per chi fa impresa, in qualsiasi ambito o settore, il “capitale umano”, dovrebbe sempre rappresentare il “primo patrimonio” indissolubile, alla stregua del “capitale sociale”
Gli agenti cancerogeni e mutageni sono in grado di provocare alterazioni genetiche e neoplasie nei soggetti esposti. Ecco tutte le novità