Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Come funziona la maternità obbligatoria
  • Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro 2023: gli eventi in Campania
  • Cosa fare quando un’attività imprenditoriale non decolla
  • Digitalizzazione e sostenibilità: le priorità delle aziende
  • Come richiedere una consulenza astrologica in sicurezza
  • Le misure di sicurezza informatica nei casinò online
  • Dalla sicurezza sul lavoro a quella stradale: 4 ambiti fondamentali
  • Sicurezza nella produzione di articoli in gomma e materie plastiche
  • Il rischio biologico nelle attività agro-zootecniche
  • Come proteggere gli ambienti di lavoro dal radon

Il potere disinfettante dell’ozono contro i coronavirus

31 Marzo, 2020 | Tiziana Schiavo | L'esperto risponde
ozonizzazione-disinfezione-ozono

Contro germi, batteri e virus l'ozono può risultare molto efficace per la disinfezione di oggetti e ambienti. Ecco come funziona

disinfezioneozonizzazioneozono

Quali sono le posture corrette quando si guida?

13 Settembre, 2019 | Tiziana Schiavo | L'esperto risponde, Sicurezza stradale, Sicurezza sul lavoro, Speciale Ambiente Lavoro
guida-postura-corretta-al-volante

Quando si guida l'auto o una macchina aziendale, la postura corretta consiste nel mantenere il rachide (colonna vertebrale) ben allineato: tramite il giusto schienale, un supporto lombare e la giusta posizione delle mani sul volante

guidaguida sicuramal di schienarischio biomeccanico

Consigli per la prevenzione del mal di schiena al lavoro

02 Maggio, 2019 | Tiziana Schiavo | L'esperto risponde
prevenire-mal-di-schiena-a-lavoro

Solitamente si attribuisce il mal di schiena alla movimentazione di carichi pesanti, ma si tratta di una patologia presente anche quando non si effettuano tali operazioni. Ecco le cause e alcuni consigli per prevenire il mal di schiena a lavoro

lavoro al videoterminalemal di schienaMovimentazione dei carichipostura corretta

Rischi derivanti dalla saldatura di acciaio inox: nuovi limiti cromo VI

11 Dicembre, 2018 | Tiziana Schiavo | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
Nuovi limiti per il cromo vi nei fumi di saldatura

Si abbassa il limite di esposizione professionale consentita ai composti di cromo VI, presenti nei "fumi di saldatura".

cromo viDirettiva UE 2017/2398limite cromo vilimiti cromo VIrischisaldaturasaldatura acciaio inox

Legionella,modalità di contagio e prevenzione

27 Luglio, 2018 | Tiziana Schiavo | Ambiente, L'esperto risponde, Sicurezza cittadina
legionella-cause-contagio-prevenzione

Si torna a prlare della legionella, capire come avviene il contagio è il primo passo verso l'adeguata prevenzione. L'arma è l'ozono

legionellaozonizzazioneozono

Sicurezza: come scegliere i guanti da lavoro

11 Luglio, 2018 | Tiziana Schiavo | Cantieri, Sicurezza sul lavoro

Quando ci si accinge ad acquistare dei guanti da lavoro ci si trova di fronte ad una varietà tale da rendere la scelta alquanto difficile.

guanti da lavorosicurezza

Distributori di gasolio: le ultime novità in materia di sicurezza

05 Giugno, 2018 | Tiziana Schiavo | Sicurezza sul lavoro

Con decreto del Ministero dell’Interno del 10 maggio 2018, pubblicato in gazzetta ufficiale il 17 maggio 2018, sono stati forniti chiarimenti sui  distributori mobili di gasolio

benzinadistributoriDistributori di gasoliosicurezza

L'esperto risponde
  • maternità
    Come funziona la maternità obbligatoria
    28 Aprile 2023 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2023 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)