Categoria: L’esperto risponde

L’esperto risponde alle notizie e agli aggiornamenti riguardanti la normativa, gli interpelli, i decreti e le buone prassi di lavoro.

“Novel food”: cibi innovativi e nuovi alimenti

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu Attualmente esiste una forte spinta innovativa nell’evoluzione produttiva e di trasformazione alimentare, che sta interessando in maniera preponderante l’ambito della produzione di nuovi alimenti. La nuova normativa è destinata a favorire l’apertura delle aziende agroalimentari del nostro territorio verso la commercializzazione e immissione in commercio di nuovi prodotti. […]

Sanificazione: l’ozono è efficace contro il coronavirus?

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu L’attuale normativa ed i protocolli di prevenzione per il COVID-19 prevedono interventi di pulizia e sanificazione degli ambienti e dei posti di lavoro. Ma come bisogna sanificare gli ambienti? Quali sono le sostanze efficaci contro i coronavirus come il SARS-CoV-2? È importante ricordare che una semplice disinfezione delle superfici […]

Qual è l’origine del nuovo coronavirus Sars-CoV-2?

A cura di Marco Gagliano, www.studio3job.it Da dove è arrivato il Coronavirus? Chi lo trasmette? Si poteva evitare? Tutte domande che ci poniamo ogni giorno da quando è partita l’epidemia che dalla Cina è arrivata in Europa, in Italia, ovunque. Scienziati, medici, studiosi di ogni parte del mondo hanno analizzato i dettagli di questo virus, […]

Igienizzazione e sanificazione degli ambienti lavorativi: cosa fare prima e dopo

A cura di Sabrina Piancone, helveticarsl.it Sebbene spesso si faccia riferimento al concetto di pulizia come ad un concetto intuitivo, molto spesso si ricorre ai termini “pulizia” o “sanificazione” o “disinfezione” utilizzandoli come sinonimi. In realtà ciascuno di questi concetti porta significati tecnici ben precisi e dovrebbe essere utilizzato in modo corretto e consapevole. Il […]

Coronavirus tra crisi e opportunità di cambiamento

A cura di Gianni Maragna, studiagm.eu In questo momento della nostra esistenza stiamo vivendo una nuova esperienza, peraltro inaspettata che ci può spaventare, ma allo stesso tempo ci obbliga a fermarci e a guardarci dentro, sospendendo la vita frenetica e incessante a cui eravamo abituati. Abbiamo l’opportunità di concentrare lo sforzo su noi stessi dedicandoci […]

La formazione ai tempi del coronavirus

A cura di Luigi Ferrara – Presidente Confassociazioni Sicurezza e di A.N.CO.R.S. “Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili Sicurezza sul lavoro” A causa del nuovo coronavirus e dell’infezione da esso causata Covid-19, la formazione in Italia è stata la prima attività che si è fermata, ad eccezione della formazione a distanza, ed a tutt’oggi è impensabile […]

Migliorare la qualità dell’aria: la fotocatalisi

A cura del professore e ingegnere Leaonardo Corbo, comitato tecnico-scientifico ANOCRS Non esiste un posto sulla terra in cui possiamo respirare solo aria pulita Respiriamo continuamente e siamo esposti all’inquinamento atmosferico sia negli ambienti chiusi, leggasi in casa, che all’esterno. Ovunque andiamo respiriamo aria contaminata da un’intera gamma di sostanze inquinanti. Purtroppo non esiste un […]

Emergenza coronavirus: le difficoltà del settore agroalimentare

L’Italia si trova, in questi primi mesi del 2020, a vivere un momento di grande difficoltà a causa del diffondersi rapido e pericoloso del Coronavirus. La crisi che coinvolge tutta la nazione non si limita a investire il settore sanitario, ma si allarga a macchia d’olio abbracciando tutte le realtà. Oltre che stremare le capacità […]

Coronavirus: rinviate le scadenze ambientali sui rifiuti, anche il MUD 2020

Articolo a cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu Le misure per arginare l’epidemia da COVID-19 prevedono un rinvio delle principali scadenze ambientali sui rifiuti. Il Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 prevede infatti il rinvio di alcune scadenze ambientali. In particolare, e con l’articolo 113, sono prorogati al 30 giugno 2020 i seguenti termini di: presentazione del […]

Back To Top