Covid-19: i datori di lavoro devono provvedere alla sorveglianza sanitaria eccezionale. Ecco come

L’art. 83 d.l. 34 del 19 maggio 2020 prevede che i datori di lavoro pubblici e privati debbano assicurare la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, in ragione dell’età, della condizione da immunodepressione e di una pregressa infezione da Covid-19 ovvero da altre patologie che determinano particolari situazioni di fragilità del lavoratore. […]

Sicurezza delle piscine ai tempi del Covid-19. Le linee guida

Le piscine possono aprire? Quali misure di sicurezza anti-contagio devono rispettare? Secondo le disposizioni del DPCM 17 maggio 2020, l’esercizio delle attività nelle piscine è permesso a condizione che le Regioni e le Province Autonome (PA) abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori e che […]

«COMITATO COVID 19», COSA BISOGNA SAPERE E COSA È NECESSARIO FARE

Estratto del libro: “COVID-19. Costituzione comitato e modulistica di riferimento” dell’architetto Sabrina Paola Piancone. Tutto deve essere mirato affinché l’Azienda adotti misure di prevenzione esicurezza per evitare la diffusione dell’infezione da Covid-19, secondo quanto stabilito dal Protocollo tra le parti del 24 aprile 2020 recepito dal D.P.C.M. del 26 aprile 2020. L’Azienda predisponga un proprio […]

Percezione del pericolo e prevenzione nei luoghi di lavoro

Nella gestione della sicurezza sul lavoro e nella prevenzione attiva e comportamentale dei lavoratori risulta fondamentale comprendere quali sono le spinte psicologiche emotive che determinano l’adozione di atteggiamenti sicuri. Per prevenire gli infortuni negli ambienti di lavoro bisogna associare la capacità che ognuno di noi ha nell’individuazione dei fattori di rischio e della loro percezione, […]

Un’alimentazione sana comincia dalle etichette dei prodotti

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu Un’alimentazione inadeguata, influisce sul benessere psico-fisico e costituisce uno dei principali fattori di rischio riconducibile alle malattie croniche e degenerative, indebolendo le nostre difese immunitarie. Un’alimentazione sana è particolarmente importante per mantenere il sistema immunitario in ottime condizioni”: come indicato da alcuni membri dell’American Society for Nutrition. Seguire […]

Allergeni: cosa bisogna sapere

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu La normativa prevede l’informazione sulla loro presenza negli alimenti fondamentale, per la salute dei consumatori. La prevenzione  non si esaurisce con il solo trasferimento di informazione al cliente oppure con la responsabilizzazione di un consumatore allergico, occorre infatti una maggiore sensibilizzazione , al fine di aumentare la soglia […]

Le Linee Guida Coronavirus per la riapertura 18 maggio di negozi e mercati

Dal 18 maggio le attività di commercio al dettaglio come negozi, centri commerciali e mercati devono lavorare nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi. Il 15 maggio la Conferenza delle regioni e delle province autonome ha approvato le linee guida con le […]

Back To Top