Prevenzione e modifica del comportamento: la centralità del benessere del lavoratore

Interventi specifici sul benessere e sulla salute psicofisica del lavoratore, attraverso azioni specifiche sull’organizzazione aziendale, costituiscono il punto centrale delle strategie più efficaci per ridurre il rischio di infortuni sul lavoro e la tutela della salute dei singoli lavoratori.  Nella sicurezza sul lavoro e nella prevenzione infortuni come nella tutela della salute dei lavoratori, l’approccio […]

Cantieri edili, le responsabilità del committente

Anche un semplice intervento di manutenzione straordinaria all’interno di un appartamento o altra tipologia d’immobile può presentare delle insidie. Ecco perché è necessario identificare, sia per la sicurezza del lavoratore che per quella dello stesso committente all’interno dei cantieri edili, gli obblighi e le responsabilità. Vediamo quali sono. La figura del committente Il committente è […]

Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19

Protocolli Covid: ecco i modelli editabili anti contagio per il coronavirus. La prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione, a causa della pandemia da Covid 19. Il coronavirus ha modificato profondamente le nostre vite ed anche la sicurezza sul lavoro. Per […]

Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

Il radon è un inquinante largamente presente in natura, tuttavia se il gas radon, prodotto dal suolo e dalle rocce, fuoriesce e si diluisce nell’atmosfera, la sua concentrazione risulta talmente bassa da non costituire un rischio per la salute. Se invece il gas radon penetra in un ambiente confinato (es. locale interrato, scantinato ecc.) tenderà ad accumularsi raggiungendo […]

L’esperienza del lavoratore nella prevenzione sui luoghi di lavoro

L’evoluzione dell’azione di prevenzione passa anche attraverso l’esperienza pregressa del lavoratore. Il coinvolgimento attivo alla gestione della prevenzione infortuni nelle attività lavorative e nella gestione del gruppo, o squadra, passa attraverso persone esperte che hanno il senso della responsabilità e una sicurezza operativa che poggia basi solide su un’esperienza vissuta. La condivisione delle esperienze Per […]

Radioattività, le norme di protezione del nuovo decreto

Il 27 Agosto 2020 è entrato in  vigore il nuovo Decreto 101/2020 che stabilisce nuove norme di protezione contro i  pericoli derivanti dall’esposizione alle Radiazioni Ionizzanti, dal Radon e dai Materiali da Costruzione Radioattivi. La norma Il D.lgs 101/2020, si applica ad alcune tipologie di materiali da costruzione presenti sul mercato, quindi non ai materiali già in opera, e va ad integrare il […]

Dal 19 ottobre via alla Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro

Si apre ufficialmente la Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, promossa dall’EU-OSHA nell’ambito della campagna biennale 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri”. In programma dal 19 al 23 ottobre 2020, la campagna si sviluppa tramite centinaia di eventi, diffusi in tutta l’Unione Europea, tra cui proiezioni speciali, eventi sui social […]

Animali di altre epoche. Storia e curiosità

Animali vissuti in altre epoche, diventati quasi mitologici e comunque, ancora oggi, estremamente ricchi di fascino. l’attenzione verso mammiferi di questo genere è tanta al punto che, qualche tempo fa, è stato presentato un progetto da parte della Long Now Foundation incentrato sulla possibilità di ripotare in vita determinate specie vissute in altre ere. Quando […]

Back To Top