Categoria: Sicurezza sul Lavoro

La categoria centrale di Occhio alla Sicurezza, il giornale online dedicato ai temi alle notizie e agli eventi sulla sicurezza sul lavoro.

Formare o educare alla sicurezza?

Nessuno ormai può ignorare quanto sia diffuso purtroppo il fenomeno delle morti bianche, senza distinzioni di aree geografiche o settore di appartenenza e in generale quanto sia alto e preoccupante anche il numero degli infortuni sul lavoro non mortali. Un’emergenza di cui si parla ormai da anni, con un’attenzione cresciuta nell’ultimo periodo, ma da questa […]

Cosa sono gli additivi alimentari, fanno male? Ecco come riconoscerli

Gli additivi alimentari sono aggiunti a praticamente tutto quello che noi compriamo dagli scaffali del supermercato: servono, in parole povere, a conservare gli alimenti e a mantenerli commestibili, a colorarli, renderli morbidi, saporiti e gustosi. Gli additivi alimentari sono pericolosi? Gli additivi sono sostanze che si aggiungono agli alimenti allo scopo di conservarne nel tempo le caratteristiche […]

Etichettatura e lista ingredienti: novità e sanzioni 2019

Con il D.Lgs n. 231/2017 si disciplina l’applicazione e le sanzioni per la violazione delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori e l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo Regolamento e alla Direttiva 2011/91/Ue.  Il Regolamento 1169/2011, all’art. 44 “Disposizioni nazionali per gli alimenti non […]

E la chiamano fortuna…

Quante volte nella nostra vita abbiamo parlato di fortuna?Sicuramente tante, più di quanto si possa immaginare!Che persona fortunata quella che ha vinto al Superenalotto, che fortuna averti incontrato, che fortuna aver trovato un lavoro in questo momento di crisi…Quando mi capita di parlare del mio lavoro con amici, fornitori, clienti o con chiunque abbia voglia […]

Sicurezza e formazione nel settore agricolo

Dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato – Regioni, il settore agricolo ha vissuto alcuni cambiamenti dal punto di vista formativo in ambito sicurezza sul lavoro. Gli obblighi di formazione alla sicurezza nel settore agricolo Nello specifico, gli artt. 36, 37 e 73 del D.Lgs. 81/08, che prescrivono gli obblighi di informazione, formazione […]

Acrilammide e HACCP: principali norme di prevenzione, obblighi e analisi

Il regolamento (UE) n. 2017/2158 introduce nuovi obblighi in materia di Sicurezza Alimentare per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori. Nuovi obblighi Gli operatori del settore alimentare che producono alimenti, come ad esempio pane e prodotti da forno, caffè, cereali per prima colazione e prodotti della prima infanzia, devono integrare il proprio piano HACCP introducendo […]

Da dicembre 2019 nuovi controlli ufficiali sulla catena agroalimentare secondo il Regolamento UE n. 625/2017

Il prossimo 14 dicembre 2019 possono prendere avvio i controlli inerenti all’attuazione del nuovo regolamento in materia di controlli ufficiali: il Regolamento UE n. 625/2017 che mira a garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi e delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante e sui prodotti fitosanitari. […]

Segnaletica stradale: nuove norme sulla formazione preposti e lavoratori 2019

Apposizione della segnaletica stradale nuovo decreto A marzo 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto del Ministero del Lavoro per i corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare ecco le modifiche […]

Un sistema per prevenire e gestire lo stress da caldo eccessivo

Per aiutare l’RSPP e il Datore di Lavoro nella protezione dei lavoratori dal caldo sul lavoro è nato già da alcuni anni l’“HEAT-SHIELD: sistema di allerta caldo”. Il progetto Heat-Shield Il Progetto Horizon 2020 “Integrated inter-sector framework to increase the thermal resilience of European workers in the context of global warming” (HEAT-SHIELD,  https://www.heat-shield.eu/) mira all’individuazione di soluzioni […]

Back To Top