Segnaletica stradale: nuove norme sulla formazione preposti e lavoratori 2019

Apposizione della segnaletica stradale nuovo decreto A marzo 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto del Ministero del Lavoro per i corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare ecco le modifiche […]

La sicurezza non è un gioco

Si intitola così il convegno tenutosi a rotonda in Basilicata, “La Sicurezza non è un gioco”, un evento a cui hanno partecipato molte persone, ma soprattutto lavoratori che erano state oggetto di un infortunio, e li si sono rimessi in gioco, facendo appunto il “sitting volley”, con gioa nella rinascita di se stessi. Ad aprire […]

A Rotonda si gioca per ricordare che “La sicurezza… non è un gioco”

Presso il Cineteatro Selene in via Don Saverio Lurita a Rotonda in provincia di Potenza, si terrà la manifestazione “La sicurezza… non è un gioco”. L’appuntamento è per giovedì 1 agosto a partire dalle 10:00 Il programma dell’evento Convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il tema dell’infortunio, fra dolore e necessità di tornare […]

Un sistema per prevenire e gestire lo stress da caldo eccessivo

Per aiutare l’RSPP e il Datore di Lavoro nella protezione dei lavoratori dal caldo sul lavoro è nato già da alcuni anni l’“HEAT-SHIELD: sistema di allerta caldo”. Il progetto Heat-Shield Il Progetto Horizon 2020 “Integrated inter-sector framework to increase the thermal resilience of European workers in the context of global warming” (HEAT-SHIELD,  https://www.heat-shield.eu/) mira all’individuazione di soluzioni […]

Perché riformare il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro: intervista a Luigi Ferrara (Ancors)

Perché riformare il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro ( D.lgs 81/08)? Lo spiega Luigi Ferrara, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul lavoro ANCORS e presidente di Confassociazioni Sicurezza. Perché riformare il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro? «Nel 2018 si sono registrati 1.133 morti sul lavoro. È […]

CIVA: nuove procedure INAIL per attrezzature e impianti

Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 l’Inail fornisce le istruzioni operative del nuovo applicativo telematico Civa, che a partire dal prossimo 27 maggio dovrà essere utilizzato per richiedere online, sul portale dell’Istituto, i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi. La nuova piattaforma CIVA CIVA è l’acronimo di Certificazione e Verifica Impianti e Apparecchi, sigla […]

Le tecnologie multimediali per la formazione sulla sicurezza sul lavoro

La digital transformatione la sempre maggiore diffusione di dispositivi multimediali connessi ad internet hanno profondamente inciso anche sulle modalità di svolgimento e di partecipazione ai corsi di formazione, compresi quelli sulla sicurezza sul lavoro. Ecco gli strumenti che utilizziamo in Formorienta per seguire il trend, migliorando al contempo la qualità dell’apprendimento. Anche in materia di formazione sulla sicurezza […]

Rilanciare l’Italia facendo cose semplici: la ricetta di Confassociazioni

“Rilanciare l’Italia facendo cose semplici – innovazione, leadership culturali e solidarietà: soft power al servizio del Paese”: è questo il titolo della conferenza annuale di Confassociazioni. L’appuntamento è per il 2 luglio a Roma, presso la Camera dei Deputati – Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari (Via di Campo Marzio 78). La Conferenza Annuale di Confassociazioni […]

ISI INAIL 2018: presentati più di 16mila progetti

“Gli oltre 16mila e 600 progetti presentati oggi nel ‘Click Day‘ del bando Isi dell’INAIL dimostrano che in Italia sono moltissime le aziende che hanno compreso l’importanza di investire in salute e sicurezza. Per sostenere queste imprese, quest’anno sono stati stanziati 370 milioni di euro a fondo perduto, la somma più alta da quando è stato creato questo sistema di incentivazione […]

Back To Top