Categoria: L’esperto risponde

L’esperto risponde alle notizie e agli aggiornamenti riguardanti la normativa, gli interpelli, i decreti e le buone prassi di lavoro.

Il “patentino” è valido anche in Europa? La risposta Paese per Paese

I “patentini” rilasciati in Italia sono validi nei Paesi della Comunità Europea? Partiamo dal presupposto che la Comunità Europea non ha mai normato questo aspetto e che molte sono le imprese e i lavoratori italiani che operano all’estero, proviamo a far chiarezza su questo aspetto. A trattare l’argomento “patentini” vi è la sola direttiva europea […]

Lavoratori minorenni: obbligo di sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi

a cura di Gianni Maragna, Studio Tecnico AGM https://studioagm.eu/ Nel settore agricolo vengono spesso impiegati lavoratori minorenni, per i quali esistono rischi particolari e devono essere attuate delle misure di prevenzione e tutela della loro salute in applicazione al Dlgs 81/08 e s.m.i. Si premette che, per minori si intendono i giovani di età inferiore […]

Non solo sordità: gli effetti del rumore

Il rumore è un suono con caratteristiche di frequenza, livello e variabilità nel tempo. In linea generale, il rumore è un segnale non desiderato, di origine naturale o artificiale, che si sovrappone all’informazione trasmessa o elaborata in un sistema; in particolare, il rumore è dato da variazione di pressione atmosferica dovuta all’onda sonora. L’unità di misura è il decibel (dB); l’orecchio […]

Un’indagine sulle cause degli incidenti in agricoltura

Da una indagine, da poco presentata, riguardante gli incidenti in agricoltura, risulta che circa un quarto degli infortuni mortali avvenuti nel quinquennio 2011-2015 si riferiscono specificatamente al comparto agricolo e purtroppo nell’84% dei casi gli operatori avevano un’esperienza pluriennale nella propria mansione. A far riflettere è anche la distribuzione degli eventi questa è fortemente sbilanciata verso le microimprese (1 – […]

L’acqua potabile nell’industria alimentare: requisiti e obbligo di analisi

Nella produzione degli alimenti l’acqua viene utilizzata solitamente come ingrediente, per la pulizia e l’igiene e per motivi legati alla filiera produttiva. In questo articolo si parla delle fonti, dei trattamenti e degli usi dell’acqua nell’industria alimentare e dell’importanza di avere una fornitura di acqua sicura per assicurare la produzione di alimenti sani e di […]

Quali sono le posture corrette quando si guida?

Mantenere una postura corretta quando si guida è fondamentale per evitare brutti mal di schiena e dolori alle spalle, alle braccia e alla cervicale. Quando si guida l’auto o una macchina aziendale, la regola fondamentale è mantenere il rachide (colonna vertebrale) ben allineato: le curve della colonna vertebrale devono infatti conservare le fisiologiche ampiezze. Per […]

Formare o educare alla sicurezza?

Nessuno ormai può ignorare quanto sia diffuso purtroppo il fenomeno delle morti bianche, senza distinzioni di aree geografiche o settore di appartenenza e in generale quanto sia alto e preoccupante anche il numero degli infortuni sul lavoro non mortali. Un’emergenza di cui si parla ormai da anni, con un’attenzione cresciuta nell’ultimo periodo, ma da questa […]

Sicurezza e formazione nel settore agricolo

Dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato – Regioni, il settore agricolo ha vissuto alcuni cambiamenti dal punto di vista formativo in ambito sicurezza sul lavoro. Gli obblighi di formazione alla sicurezza nel settore agricolo Nello specifico, gli artt. 36, 37 e 73 del D.Lgs. 81/08, che prescrivono gli obblighi di informazione, formazione […]

Segnaletica stradale: nuove norme sulla formazione preposti e lavoratori 2019

Apposizione della segnaletica stradale nuovo decreto A marzo 2019 è entrato in vigore il nuovo decreto del Ministero del Lavoro per i corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare ecco le modifiche […]

Back To Top