La responsabilità dell’amministratore per un infortunio in un condominio

L’amministratore condominiale che stipula un contratto di affidamento in appalto di lavori da eseguire nell’interesse del condominio assume la posizione  di committente se gli vengono riconosciuti una autonomia di azione e concreti poteri decisionali per cui, come tale, è tenuto all’osservanza degli obblighi di verifica dell’idoneità tecnico-professionale, di informazione dei rischi specifici esistenti nell’ambiente di […]

Attrezzature di lavoro e manutenzione: verifiche periodiche e formazione

Poiché le attrezzature di lavoro sono una componente determinante in molte attività lavorative, il legislatore italiano – in vari articoli del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, relativi alle attrezzature di lavoro (Titolo III, Capo I) – “è stato molto attento a dettare norme per la sicurezza dei […]

Inail: le non conformità degli apparecchi di sollevamento persone

Dopo la pubblicazione, nelle scorse settimane, del documento “ Apparecchi di sollevamento materiali. L’accertamento tecnico per la verifica periodica”, il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) dell’Inail – titolare della prima delle verifiche periodiche e organo tecnico delle autorità preposte alla sorveglianza del mercato – ha recentemente realizzato una seconda pubblicazione complementare. Si tratta […]

Patentino trattore 2021: come ottenerlo, costi, guida completa

Se hai un’impresa agricola ed è necessario guidare un trattore per motivi di lavoro, allora non è sufficiente la patente di tipo per questo tipo di mezzo agricolo: occorre una specifica abilitazione che attesti la tua idoneità alla guida, altrimenti puoi incorrere in multe e altre sanzioni. In questa guida completa sul patentino trattore ti spiego cos’è e a […]

Covid: “Dipendente che rifiuta vaccino può essere licenziato”

“Il dipendente che rifiuta il vaccino in azienda può essere licenziato”. Ne è convinto Giuliano Cazzola, giuslavorista ed esperto di relazioni industriali. “Credo che il datore di lavoro – spiega ad Adnkronos/Labitalia – abbia il diritto di risolvere il rapporto di lavoro per giustificato motivo, sia perché lui stesso risponderebbe dei danni e gravi e del decesso del renitente, sia […]

Vaccinazioni, dipendenti e privacy: chiarimenti del Garante

Vaccinazione dei dipendenti: quali sono le tutele per la privacy del lavoratore? E quali sono i dati che può conoscere il datore di lavoro? Siamo tutti a conoscenza della quantità di interrogativi e questioni che la pandemia ha comportato e sta tuttora comportando nella vita delle persone.  Piccoli o grandi disagi in grado di limitare […]

Infortuni, da Inail bando da 4 milioni per la salute e la sicurezza sul lavoro

Con l’avviso pubblico pubblicato sul proprio sito web, l’Inail, in qualità di soggetto attuatore di interventi di sostegno alla diffusione della cultura della salute e sicurezza, mette a disposizione quattro milioni di euro per la realizzazione di una campagna nazionale che consenta la più capillare diffusione delle informazioni tra gli attori del sistema di prevenzione. “Questa […]

Sicurezza in strada, sempre più attenzione sugli pneumatici

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza sul ruolo degli pneumatici nella salvaguardia della sicurezza stradale: oggi, infatti, le gomme sono giustamente ritenute un vero e proprio dispositivo di sicurezza attiva per l’auto, l’unico punto di contatto tra la vettura e l’asfalto, e le Case costruttrici sono impegnate per migliorare sempre più le performance per […]

Back To Top