Dentatrici e cesoie, come evitare gli infortuni

La maggior parte degli infortuni sul luogo di lavoro deriva da una scarsa attenzione nel maneggiare attrezzature potenzialmente pericolose. Un caso tra tutti è quello che vede macchine dentatrici e cesoie provocare un numero assai alto di incidenti, vuoi per disattenzione, vuoi per un atteggiamento superficiale dell’operaio, vuoi anche per una cattiva manutenzione dell’attrezzo stesso. […]

Covid-19, dall’ISS le misure anti-pandemia per gli hospice e le cure palliative domiciliari

Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. L’accesso dei visitatori agli hospice e la gestione di assistiti affetti da COVID-19. Le cure palliative forniscono cura e assistenza a persone che sono affette da cronicità complesse ad evoluzione sfavorevole e per le […]

Cantieri navali, quali sono i rischi e la gravità degli infortuni?

L’Inail, nella sua sezione informativa, ha rilasciato un documento relativo al tema dell’infortunistica all’interno dei cantieri navali. Il rischio infortunistico nei cantieri navali è più alto, in proporzione, rispetto a quello che si riscontra per tutta l’Industria e servizi, ma anche la gravità media degli eventi è leggermente più alta. E, in particolare, se si definiscono eventi gravi “quelli […]

Città smart: così i semafori tecnologi sono autonomi nel regolare il traffico

La tecnologia è sempre più intorno a noi: si tratta di un vero e proprio dato di fatto, che dovrebbe spingersi a considerare ovviamente in misura maggiore l’impiego di applicazioni e altri strumenti digitali che potrebbero tornare utili nella vita di tutti i giorni. L’evoluzione tecnologia ha coinvolto qualsiasi campo possibile e immaginabile: si va […]

Back To Top