Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL
  • Sistemi antincendio, arriva la figura della persona qualificata
  • Sicurezza dei macchinari: arrivano le nuove direttive
  • Ambiente Lavoro 2020, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei webinar gratuiti Ancors
  • “GDPR – Evoluzione ed applicazione della normativa europea sulla privacy”
  • Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
  • Prevenzione e modifica del comportamento: la centralità del benessere del lavoratore
  • Cantieri edili, le responsabilità del committente
  • Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19
  • Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

Miglioramenti ambientali, sanitari e di sicurezza attraverso il risparmio energetico

18 Marzo, 2019 | Yvonne Di Stefano | Ambiente

Southcoast Health riporta la riduzione dei costi di manutenzione e di energia nelle proprie strutture di circa il 15% utilizzando il monitoraggio in tempo reale

monitoraggiorisparmio energeticosicurezza

Esoscheletri, un aiuto alla sicurezza e alla produttività

12 Marzo, 2019 | Yvonne Di Stefano | Sicurezza sul lavoro

Morrison Utility Services sta sperimentando una serie di esoscheletri sul campo, che sono progettati per ridurre le lesioni legate alla deformazione

Ekso BionicsEksoVestesoscheletri

Il British Safety Council lancia un’app per la misurazione dell’inquinamento atmosferico

11 Marzo, 2019 | Yvonne Di Stefano | Ambiente

Il King's College di Londra e il British Safety Council hanno lanciato Canairy, la prima app mobile al mondo per lavoratori all'aperto per misurare la loro esposizione all'inquinamento atmosferico a Londr

appapplicazionebiossido di azotoBritish Safety Councilcanairyinquinamento ambientaleinquinamento atmosfericoKing's CollegeLondra

McDonald’s multata di 200.000 sterline per l’infortunio di un dipendente

03 Aprile, 2018 | Yvonne Di Stefano | Sicurezza stradale, Sicurezza sul lavoro

La catena di fast food McDonald's è stata multata dopo che un dipendente è stato investito il 18 aprile 2014 da un automobilista fuori dalla sua filiale del Lakeside Shopping Center a Thurrock, nell'Essex.

infortunio di un dipendenteMcDonald's

ISO 45001: un nuovo punto di riferimento per gli standard di salute e sicurezza sul lavoro

03 Aprile, 2018 | Yvonne Di Stefano | Sicurezza sul lavoro

Il primo standard internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro è stato pubblicato con l’obiettivo di trasformare gli approcci alla sicurezza sul lavoro su base globale.

ISO 45001salutesicurezza sul lavorostandard di salute e sicurezza sul lavoro

L'esperto risponde
  • rischi-covid-condizionamento-ventilazione
    Rischio Covid e gestione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione
    8 Ottobre 2020 | Gianni Maragna

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • budget
    Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
    3 Novembre 2020 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni