Sono state approvate nuove norme di prevenzione incendi
Approvate nuove norme tecniche di prevenzione incendi. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 12 aprile 2019 del Ministero dell’Interno che apporta “Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139″. Il decreto è stato realizzato […]
Oggi è la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Oggi è il “World Day for Safety and Health at Work” ossia la Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro 2019 e quest’anno si associa al Centanario della fondazione della OIL – Organizzazione Internazionale del Lavoro. Il rapporto ILO sulla SSL In occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro del […]
I lavori negli ambienti confinati o sospetti di inquinamento
La pratica all’interno dei corsi di formazione sulla sicurezza è a mio avviso assolutamente importante e mai trascurabile. Per questo la formazione che offro con la Helvetica srl è mira sempre alla buona pratica, al saper utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuali, a saper intervenire in momenti difficili, consapevoli che potrebbe fare la differenza per […]
Contaminanti, rischio contaminazione e sicurezza alimentare
“Per contaminante si intende ogni sostanza non aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari, ma in essi presente quale residuo della produzione (compresi i trattamenti applicati alle colture ed al bestiame e nella prassi della medicina veterinaria) della fabbricazione, della trasformazione, della preparazione, del trattamento, del condizionamenti, dell’imballaggio, del trasporto o dello stoccaggio di tali prodotti, o […]
Il disastro di Notre Dame e la prevenzione antincendio nelle chiese
La cattedrale di Notre Dame resterà chiusa per anni agli occhi dei visitatori e dei fedeli, come ormai è noto a tutti. Nessuno sa davvero quanto tempo sarà necessario per la sua ricostruzione, né come questa avverrà. Inizialmente, come troppo spesso negli ultimi anni, si era dato credito all’ipotesi terroristica, proprio lì, in Francia, già […]
Riflessioni sulla Convention ANCORS 2019 e la sicurezza
di Sabrina Paola Piancone Si è svolta a Roma il 11 e 12 aprile, la VII Conventiona Nazionale dell’ANCORS, dove sono stati molti gli interventi e dove la sicurezza è stata sempre al centro. Faccio parte di questa associazione dal 2014 e posso dire che si è cresciuti insieme, un gruppo di persone che hanno […]
Riflessioni sulla figura del formatore sulla sicurezza
Nel corso della mia esperienza professionale, ho osservato che nell’ambito della sicurezza sul lavoro si analizzano, giustamente, le varie figure professionali coinvolte. Tuttavia, l’attuale normativa italiana si focalizza sulle figure “responsabili” all’interno di un azienda, tralasciando o trascurando una figura di reale importanza: il formatore sulla sicurezza. Al di là del Decreto Interministeriale del 06 […]
A Roma, due giorni dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro
Due giorni interamente dedicati alla salute e alla sicurezza sul lavoro, con dibattiti aperti su nuovi modi di fare cultura della prevenzione, anche attraverso lo spettacolo. È la sintesi di quello che sarà la VII Convention Nazionale A.N.CO.R.S., il tradizionale convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul Lavoro, che […]
Cantieri stradali temporanei e mobili: nuove regole per la formazione
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con decreto 22 gennaio 2019, in vigore dal 15 marzo 2019, ha individuato le modalità di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare a tutela della sicurezza sul lavoro. Con l’entrata in vigore del Nuovo Decreto vigore la norma che abroga il […]