Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • La sicurezza dei Casinò online
  • Prodotti alimentari al CBD, cosa e quali sono?
  • Quali sono i rischi per la salute e la sicurezza per i lavoratori su piattaforma digitale?
  • Sicurezza sul lavoro, effetto Covid in forte calo su infortuni e decessi
  • Infortuni sul lavoro: è emergenza?
  • Inail, dal 1° ottobre via ai servizi digitali solo con Spid, Cie e Cns
  • Online: ecco i settori che hanno registrato numeri record grazie al boom
  • Green Pass, le conseguenze per i lavoratori sprovvisti.
  • Apnee ostruttive del sonno, le ricadute sul lavoro secondo l'Inail
  • Inail, pubblicata la guida sui DPI per ridurre i rischi chimici nel settore dell'edilizia

Reinserimento al lavoro: novità limiti di spesa rimborsabili dall’Inail

04 Marzo, 2019 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

Con la Circolare Inail n. 6 del 26 febbraio 2019 è stato diminuito il frazionamento dei limiti di spesa e sono state introdotte novità sul calcolo dei limiti

Inaillimiti di spesalimiti di spesa inailreinserimentoreinserimento a lavoro

Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo

04 Marzo, 2019 | Redazione | L'esperto risponde
credito-imposta-attività-ricerca-sviluppo

Il credito d’imposta per le per attività di ricerca e sviluppo spetta, fino ad un massimo di 10 milioni di euro per ciascun beneficiario. Ecco i dettagli

attività di ricerca e sviluppocredito d'impostaricerca e sviluppo

Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale: nuove Linee Guida per la valutazione dei rischi

04 Marzo, 2019 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato il documento Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza

d. lgs. 105/15gas naturalelinee guidarapporto di sicurezzarapporto di sicurezza sugli stoccaggi sotterranei di gas naturalestoccaggi sotterranei di gas naturale

MUD Rifiuti Semplificato: istruzioni 2019

04 Marzo, 2019 | Redazione | Ambiente

Per alcuni soggetti è previsto anche quest'anno la possibilità di inviare la comunicazione rifiuti MUD 2019 in modalità semplificata

Comunicazione Rifiuti Semplificatadichiarazione ambientaleModello Unico di Dichiarazione AmbientaleMUDMUD 2019MUD semplificatoMUD telematico

Come inviare il MUD 2019 telematico

04 Marzo, 2019 | Redazione | Ambiente
mud-modello-unico-di-dichiarazione-ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno sui rifiuti prodotti e va inviato telematicamente

dichiarazione ambientaleModello Unico di Dichiarazione AmbientaleMUDMUD 2019MUD telematico

L'esperto risponde
  • qualità-aria
    Analisi e miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti indoor
    30 Aprile 2021 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Inail
    Infortuni, da Inail bando da 4 milioni per la salute e la sicurezza sul lavoro
    24 Febbraio 2021 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)