Come si può mantenere efficacemente la sicurezza nel settore sportivo in un’epoca di automazione?
La parola “sicurezza” ha moltissimi risvolti sotto il punto di vista del suo significato, e se la accoppiamo al campo dello sport, vediamo che le ricadute aumentano. Il mondo sportivo è legato a doppio filo agli eventi sportivi, quali le partite, per fare un esempio – enormi, complesse macchine organizzative che devono gestire le esigenze […]
Contagi Covid sul lavoro in calo del 57,2%: il dato Inail sui primi 10 mesi del 2021
E’ uscito il 21° rapporto della Società di consulenza statistica attuariale dell’Inail: dall’inizio della pandemia al 31 ottobre dello scorso anno sono stati segnalati all’istituto 183.147 casi di infezione di origine professionale, di cui 782 fatali. Rispetto al precedente monitoraggio mensile, aumento di 1.511 casi (+0,8%) Tra gennaio e ottobre di quest’anno, il numero di […]
Attrezzature a pressione il tema principale di Sapaf 2021
Nella nona edizione dell’evento tecnico-scientifico Sapaf promosso dall’Inail è stato tracciato lo stato dell’arte e le prospettive per il post pandemia, anche alla luce dell’interazione tra rischi naturali e tecnologici e della transizione energetica e digitale L’Auditorium Direttore Generale dell’Inail di Roma ha ospitato la cerimonia di apertura della IX Conferenza Safap, evento biennale dal […]
Il fattore umano tema del workshop a cura di Fincantieri-Inail
La gestione dei lavoratori e i modelli di salute e sicurezza applicabili sono tra gli argomenti del workshop promosso congiuntamente dall’Istituto e dalla multinazionale della cantieristica il 23 novembre. Nei cantieri navali la gestione delle risorse umane assume un aspetto importante di valutazione e gestione, nonché di criticità per la presenza simultanea di lavoratori e […]
Dati Inail su infortuni e malattie professionali, il rapporto di ottobre 2021
L’Istituto Nazionale per Assistenza agli Infortuni sul Lavoro (INAIL) ha pubblicato pochi giorni fa il proprio report ufficiale riguardo l’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali inerente il mese di ottobre 2021. Èun settore dei trasporti e dello stoccaggio estremamente diversificato quello composto da molte attività che spaziano dal trasporto via terra e […]
Sicurezza e logistica: quali sono i rischi connessi alle nuove tecnologie?
Un articolo ha presentato uno studio sulle condizioni di lavoro nella logistica, soprattutto in termini di tempo e salute. Un approfondimento sui dati relativi agli incidenti, ai magazzini e all’impatto delle nuove tecnologie. La logistica, settore importante per l’organizzazione dell’approvvigionamento e della distribuzione di materiali, scorte e prodotti, ha avuto, negli ultimi anni, un notevole sviluppo. […]
Prodotti alimentari al CBD, cosa e quali sono?
Brownies, dolci, bevande calde o fredde, snack di ogni tipo. Nessun termine sembrerebbe di per sé strano, se non fosse che queste sono una delle tante forme sotto le quali possiamo attestare la presenza della cannabis all’interno della vita delle persone. Un fatto sempre più accettato, legalizzato e sempre più considerato come salutare e anzi […]
Stress lavoro-correlato: la normativa, le definizioni e le criticità
Da un saggio nato dall’Osservatorio Olympus dell’Università di Urbino sono derivati una notevole mole di dati inerenti lo stress da lavoro-correlato ed altre patologie di cui a volte si parla poco ma che incidono sensibilmente sul rendimento e sulla qualità della vita del lavoratore. L’Accordo quadro europeo dell’8 ottobre 2004, frutto di un intenso lavoro […]
Sicurezza sul lavoro, effetto Covid in forte calo su infortuni e decessi
Capitolo Sicurezza sul Lavoro. Tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni da nuovo Coronavirus sul totale delle denunce pervenute all’Inail è scesa a una su 12. L’anno scorso era il triplo. I casi segnalati all’Istituto dall’inizio della pandemia sono quasi 182mila, in aumento dello 0,9% rispetto al monitoraggio mensile precedente. Il 20esimo report nazionale […]