Sicurezza e prevenzione antincendio nei depositi, il focus della CFPA

Un documento della Confederation of Fire Protection Association Europe (CFPA-Europe), associazione europea di organizzazioni nazionali che si occupano di prevenzione e protezione dagli incendi, si sofferma sulla sicurezza antincendio nei depositi o nei magazzini. Focus particolare sulla gestione della sicurezza in relazione agli impianti di riscaldamento e ad alcune specifiche attività: i lavori a caldo […]

Pagamenti online e sicurezza, da dove partire

Quello della sicurezza dei pagamenti è uno dei temi più dibattuti in materia di web, un tema ‘caldo’ che negli ultimi periodi è cresciuto ulteriormente in considerazione del ricorso sempre più frequente a sistemi di pagamento multimediali da parte degli utenti. Una crescita che non è passata inosservata al punto che la vulgata contemporanea è […]

Medico competente e medico coordinatore: quali differenze?

In aziende molto complesse il datore di lavoro ha la facoltà di nominare anche più di un medico. Uno di questi deve avere la competenza di coordinatore. Il tutto a garanzia di una corretta prevenzione e salvaguardia della salute dei propri dipendenti sul luogo di lavoro. L’articolo 39 del decreto legislativo 81/2008 prevede che “nei casi di […]

Sollevamento carichi complessi, due documenti INAIL per evitare i disturbi

È nel pieno della sua attività la campagna indetta dalla Comunità Europea e supportata dall’INAIL sui disturbi muscoloscheletrici derivanti dal carico sul luogo di lavoro. È nell’ambito di tale campagna, iniziata nel 2020 e con termine al prossimo anno, che l’INAL ha elaborato due documenti che trattano a fondo l’argomento partendo dalla metodologia Niosh e […]

EFSA, biossido di titanio non più sicuro se usato come additivo alimentare

EFSA, pubblicato il 16 giugno 2021 un nuovo studio che ha come oggetto il biossido di titanio, basato su nuove evidenze scientifiche relative alla sicurezza ed efficacia del biossido di titanio E171, come additivo destinato a tutte le specie animali. Il biossido di titanio è una sostanza minerale autorizzato per l’utilizzo come colorante alimentare nell’Unione europea. […]

La Circolare del MITE proroga la sospensione dell’etichettatura ambientale

Il  MITE ha pubblicato due importanti documenti della Direzione generale per l’Economia Circolare, o ECI  che prorogano la sospensione dell’etichettatura ambientale degli imballaggi. I due documenti sono: Circolare del 17 maggio 2021, che chiarisce alcune problematiche connesse all’obbligatorietà dell’etichettatura ambientale degli imballaggi di cui all’art. 219, comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. […]

Inail, online il report su infortuni e malattie professionali del primo quadrimestre 2021

Denunce per infortunio in crescita dello 0,3%. Il 9,3% di queste con esito mortale, mentre sono in preoccupante aumento anche le patologie di origine professionale segnalate all’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione Infortuni sul Lavoro. È consultabile nella sezione “Open data” del sito dell’INAIL una serie di dati analitici inerenti il primo quadrimestre del 2021. Nel […]

Back To Top