A cosa serve la nichelatura chimica e in quali campi viene fatta?
Conosciuto anche con il nome di electroless nickel plating, il processo di nichelatura chimica è uno dei più importanti a livello aziendale. La nichelatura chimica si è sviluppata molto negli ultimi 20 anni, soprattutto perchè il nichel chimico può essere depositato su una vasta gamma di materiali molto utilizzati in industria come le leghe di alluminio, rame e sue leghe (compreso rame-tungsteno), leghe ferrose […]
Per volare servono le ali
Da sempre l’Uomo ha inseguito il fascino e allo stesso tempo il mistero del volo. Ancora oggi quando mi capita di salire su un aereo, soprattutto per viaggi di lavoro, o ne vedo uno sorvolare nei cieli sopra la mia testa, resto meravigliato come un bambino per quello che l’uomo è stato in grado di […]
Corsi sicurezza stradale: sono validi gli attestati conseguiti prima del 2019
Corsi sicurezza stradale: gli attestati conseguiti con la precedente disciplina manterranno la loro validità sino alla naturale scadenza prevista dalla previgente normativa. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha affrontato il tema della validità dei corsi di aggiornamento erogati secondo le regole del decreto interministeriale 4 marzo 2013, sostituito dal decreto interministeriale 22 […]
Alimentazione e sicurezza: un binomio vincente
L’attività lavorativa svolta da ognuno di noi va ad inficiare in modo negativo la nostra vita, alterandone la qualità e non permettendo il normale svolgimento della quotidianità. Basti pensare all’esposizione professionale a determinati agenti causa di malattie professionali, oppure all’accadimento di infortuni che limitano la funzionalità di una persona, in modo totale o parziale, temporaneo […]
Dopo il SISTRI c’è il REN: il Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
La conversione in legge del Decreto Legge n. 135/2018 (Legge n. 12/2019 G.U. n. 36 del 12 febbraio 2019) definisce la fine del SISTRI. Introduzione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti Con il 2019 è stato abolito il Sistri ed è prevista l’introduzione di un registro per la rintracciabilità dei rifiuti. La […]
La sicurezza delle vasche di liquame
Dopo il tristissimo fatto relativo ai quattro morti sul lavoro in provincia di Pavia, annegati in una vasca per il compostaggio nei pressi di una stalla, voglio ricordare che questi incidenti possono essere evitati, conoscendo le reazioni del materiale che viene trattato e adottando poche ma imprescindibili precauzioni. Uso delle vasche di liquame L’idrogeno solforato […]
Vendemmia in sicurezza
Sotto molti aspetti la vendemmia assume ancora oggi un momento rituale, assume un significato social di aggregazione, momento in cui uomini e donne sono insieme per uno stesso obbiettivo. La vendemmia che vede amici, parenti e vicini di casa, tutti a lavorare nelle vigne per poi festeggiare con una bella tavola imbandita… oggi assume una […]
Sicurezza e manutenzione igienica degli impianti di condizionamento nei luoghi di lavoro
Gli impianti di condizionamento dell’aria (aeraulici) sono utilizzati per controllare le condizioni termo-igrometriche degli ambienti di vita e di lavoro, per assicurare un adeguato ricambio d’aria e per abbattere le concentrazioni di polveri e altre particelle aerotrasportate; tuttavia, se non sono adeguatamente gestiti, possono diffondere nell’ambiente inquinanti di varia natura: microrganismi patogeni, allergeni, polveri, fibre […]