Bonus assunzioni 2025, giovani e donne: firmati i decreti attuativi del Ministero del Lavoro
Con la firma dei decreti attuativi da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, si entra nell’ultima fase per l’applicazione degli esoneri contributivi destinati all’assunzione di giovani under 35 e donne disoccupate. Si tratta di un passaggio fondamentale per dare piena attuazione al Decreto […]
Cosa fare quando un’attività imprenditoriale non decolla
Quando un imprenditore decide di avviare un’attività, l’inizio di questa nuova avventura è sempre lastricato di buoni propositi, obiettivi ambiziosi e una visione positiva verso il futuro. Spesso e volentieri, però, ci si trova a fare i conti fin da subito delle tante difficoltà che emergono e che possono essere collegate a innumerevoli fattori, creando […]
Scale professionali in alluminio, quale scegliere in base alle tue esigenze
L’attrezzo da lavoro che non deve mai mancare ad un professionista è la scala. Questo strumento è estremamente utile anche in ambito domestico. È considerata una vera e propria postazione da lavoro che si adatta alla perfezione allo svolgimento di diversi tipi di impieghi. Può essere utilizzata per lavori fai da te come spolverare un […]
Rilevazione Presenze: Winit compie 20 anni!
La rilevazione delle presenze nelle aziende è obbligatoria e riveste oggigiorno un ruolo centrale, permettendo di acquisire i dati relativi alle ore lavorate per determinare la retribuzione e le altre indennità spettanti al dipendente. Ben si comprende, allora, l’importanza di munirsi di Sistemi di Rilevazione delle Presenze che siano puntuali ed efficaci. Questa esigenza si […]
Protezione dati: tutte le iniziative europee
Ecco un riepilogo delle molte iniziative messe in campo dall’Unione Europea per proteggere i dati sensibili degli utenti dai pericoli del web a cui, sicuramente, seguiranno poi normative specifiche. Passiamo inizialmente in rassegna le iniziative già attuate. In posizione preminente è certamente il regolamento generale in materia di protezione dei dati, che risale al 2016. […]
Riunioni di coordinamento e visite in cantiere: le linee guida
Un documento si sofferma sulle regole fondamentali per i coordinatori della sicurezza in edilizia, con una particolare attenzione sulle riunioni di coordinamento e sulle visite in cantiere. In relazione al titolo IV del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, che si applica ai cantieri temporanei o mobili, è bene precisare che “siamo di fronte ad […]
Ecco la relazione annuale Inail 2021
I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico, i risultati economici conseguiti e le attività realizzate sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti sono stati presentati a Palazzo Montecitorio dal presidente Franco Bettoni. Al netto dei contagi da Covid-19 di origine professionale, gli infortuni “tradizionali” denunciati sono aumentati del 20% e i casi […]
Le istruzioni per la sicurezza degli addetti alla manutenzione
Sapere come comportarsi e come far funzionare correttamente i macchinari è di vitale importanza per gli addetti alla manutenzione. Una guida riporta utili indicazioni per svolgere i lavori di manutenzione in sicurezza. Sappiamo che nei luoghi di lavoro un’adeguata manutenzione di attrezzature, macchine e impianti è uno degli elementi più importanti di un’efficace strategia di prevenzione degli […]
Cambiano gli obblighi formativi per il datore di lavoro sul tema sicurezza
Ecco le novità, per il 2022, introdotte dalla legge di conversione del decreto Fisco-Lavoro. Formazione obbligatoria del datore di lavoro, modifica della definizione di “addestramento” con la previsione di un registro delle azioni e introduzione di nuovi obblighi quali la nomina formale e l’aggiornamento biennale della formazione del preposto. Sono le novità, per il 2022, […]