Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Compravendita immobili in sicurezza: il ruolo del notaio
  • 6 Caratteristiche sulla sicurezza da valutare in un casinò online
  • Come valutare il rischio rumore sui luoghi di lavoro
  • Ponteggi di facciata: ecco i requisiti normativi
  • Movimentazione manuale dei carichi: ecco le novità
  • Idee per regali di Natale, gli accessori da cucina più richiesti
  • La sicurezza di abitazioni e negozi parte dalla porta d’ingresso
  • Sicurezza sul lavoro e possibili rischi nelle lavanderie industriali
  • Lavoro al freddo: come prevenire i rischi
  • Giocare ai casinò online per fare profitto o solo per divertimento?

Scale professionali in alluminio, quale scegliere in base alle tue esigenze

20 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
pitturazione

L’attrezzo da lavoro che non deve mai mancare ad un professionista è la scala. Questo strumento è estremamente utile anche in casa

lavorosicurezzasicurezza sul lavoro

Infortuni e near miss: ecco gli strumenti di analisi

17 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
infortuni near miss

Un documento Inail riporta le procedure per monitorare i possibili fattori di rischio di infortuni e near miss sui luoghi di lavoro.

Inailinfortuninear missprevenzionesicurezza sul lavoro

Come prevenire le aggressioni nel settore sanitario

14 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
aggressioni settore sanitario

Il vademecum della CGIL fornisce esempi pratici dei comportamenti da tenere in caso di aggressioni nel settore sanitario.

aggressioni settore sanitariocgilprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Rilevazione Presenze: Winit compie 20 anni!

11 Novembre, 2022 | Redazione | Privacy e data security, Sicurezza sul lavoro
Employee,Scanning,Fingerprint,Record,Hours,Work,Time.

Rilevazione Presenze Personale: tra le molte aziende Made in Italy che producono questi sistemi, spicca Winit, da oltre vent'anni nel settore

lavoratorelavoratorilavoro

Nuove norme nella movimentazione manuale dei carichi

07 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
movimentazione manuale carichi

L'ISO 11228-1:2021 per la movimentazione manuale dei carichi si arricchisce di alcune novità. Le illustriamo in questo articolo.

infortuniMovimentazione dei carichisicurezza sul lavoro

Rischio chimico e schede dati di sicurezza: ecco quando fornirle

04 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
rischio chimico

Il documento ECHA illustra le modalità di consegna delle schede dati di sicurezza per prevenire il rischio chimico nei luoghi di lavoro.

prevenzionerischio chimicosicurezza sul lavorosostanze tossiche

Rischio macchina: ecco gli obblighi del datore di lavoro

02 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
rischio macchina

Sapevi che anche i datori di lavoro hanno degli obblighi in materia di rischio macchina? Ecco un breve compendio che ne riassume i principali

Inailinfortunirischio macchinasicurezza sul lavoro

Sicurezza veterinari: l’Inail esamina rischi e buone pratiche

31 Ottobre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
sicurezza veterinari

In questo articolo troverai lo studio Inail in merito alla sicurezza dei veterinari con un focus sugli accorgimenti da attuare sul lavoro.

Inailprevenzionesicurezza sul lavoroveterinariveterinaria

I principali dispositivi di protezione individuale nei luoghi di lavoro

28 Ottobre, 2022 | Redazione | Cantieri, Sicurezza sul lavoro
13 occhioallasicurezza.it Emme Cinque

Bisogna dotare i dipendenti dei dpi, i dispositivi di protezione individuale che hanno il compito di proteggere l’incolumità dei lavoratori

dpiprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Chiarimenti su attività di cabotaggio, trasporti combinati e transfrontalieri

26 Ottobre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
cabotaggio e traporti

Il documento spiega alcuni punti legati alle attività di cabotaggio e trasporti di rifiuti esercitate da imprese situate in Italia.

cabotaggiosicurezza sul lavorotrasporti

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 32
  • Pagina successiva »
L'esperto risponde
  • notaio
    Compravendita immobili in sicurezza: il ruolo del notaio
    23 Febbraio 2023 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2023 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)