L'Inail ha presentato il nuovo documento sulla reazione al fuoco con riferimento alla misura S.1 del Codice di prevenzione incendi

L'Inail ha presentato il nuovo documento sulla reazione al fuoco con riferimento alla misura S.1 del Codice di prevenzione incendi
Dal 9 maggio 2021 entrerà in vigore il DM del 29 marzo 2021 con le nuove norme di prevenzione incendi per le strutture sanitarie.
Recentemente due decreti hanno aggiornato il cosiddetto Codice Antincendio, cioè il decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139»
Modificati e semplificati il campo di applicazione e le modalità applicative delle norme tecniche di prevenzione incendio modificato il decreto 3 agosto 2015
Aggiornate le norme tecniche di sicurezza antincendio per edifici di civile abitazione, allegato I al decreto del Ministro dell'interno 246/1987
Con il decreto del Ministero dell’interno 07/08/2017 sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche riportate nell’allegato 1, individuate al numero 67 di cui al decreto del Presidente della Repubblica 01/08/2011, n. 151 ad esclusione degli asili nido.
L’amianto, materiale versatile ed a basso costo, è stato molto utilizzato nel corso degli anni ’70 -’80 in edilizia grazie alle sue proprietà isolanti e fonoassorbenti: con il piccolo inconveniente che le polveri da esso derivanti sono molto pericolose (cancerogene) per l’apparato respiratorio umano
Ogni ditta in applicazione del D. lgs. 81/08 deve essere dotata di una squadra o di addetti all’emergenza antincendio. Gli addetti antincendio devono essere adeguatamente formati
Le sorgenti del rischio elettrico sono quei sistemi, impianti, apparecchi, componenti, materiali nei quali è presente energia elettrica.
Per “ambiente confinato” si intende uno spazio circoscritto, caratterizzato da limitate aperture di accesso e da una ventilazione naturale sfavorevole, in cui può verificarsi un evento incidentale importante, che può portare ad un infortunio grave o mortale, in presenza di agenti chimici pericolosi.