Focus sulla valutazione dei rischi legati all'intelligenza artificiale e all'automazione delle attività cognitive nei luoghi di lavoro.

Focus sulla valutazione dei rischi legati all'intelligenza artificiale e all'automazione delle attività cognitive nei luoghi di lavoro.
Una panoramica di alcuni comportamenti da tenere per garantire la sicurezza nei cantieri, con un'attenzione particolare sul capocantiere.
L'ipoacusia rientra tra le cinque malattie professionali più denunciate. Una relazione Inail si sofferma sulle misure di protezione.
Un documento EU-OSHA fa il punto su benefici e rischi nel settore della robotica al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori.
Un'analisi identifica l'impatto ambientale nei sistemi di gestione integrati al fine di intervenire per proteggere il territorio.
Un documento Inail si sofferma sui requisiti prestazionali e dimensionali per garantire la sicurezza dei trabattelli.
Sono state presentate alcune novità per i CCNL edilizia. In questo articolo ne elenchiamo le principali in materia di sicurezza sul lavoro.
Un decreto legge fornisce informazioni sulla sicurezza di opere provvisionali, come i ponteggi. Ecco i punti principali del documento.
Le calzature antinfortunistiche fanno parte della categoria dei dispositivi per la protezione individuale (Dpi)
L'importanze della gestione della sicurezza sul lavoro prende nuova forma attraverso le norme aggiornate promosse dall'Inail.