A Bologna torna Ambiente Lavoro 2019, il Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

A Bologna, dal 15 al 17 ottobre prossimo si svolgerà l’edizione numero 19 di Ambiente Lavoro, il Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, organizzato da Bologna Fiere in collaborazione con Senaf. L’edizione scorsa ha messo in cantiere 600 ore di lezione, chiamato a Bologna 626 relatori e organizzato 229 corsi di aggiornamento e formazione. Un vero e proprio luogo di confronto e di impegno […]

Uso dei DPI: anche il lavoratore è responsabile. La sentenza della Cassazione

Il D.Lgs 81/08 ha chiarito ampiamente l’obbligo del datore di lavoro di fornire DPI e DPC ( Dispositivi di Protezione Individuali e collettivi) adeguati ai lavoratori e di monitorare sul corretto utilizzo degli stessi . Sulla teoria non abbiamo dubbi ma la pratica? Il datore di lavoro in che misura è responsabile sulla abnormità del […]

Da oggi le PA possono richiedere le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro sul Mercato elettronico

Nuova categoria di bandi alla voce Servizi del MePA, il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. Le Amministrazioni Pubbliche potranno richiedere nuovi servizi di valutazione della conformità di prodotti e servizi. Liberi professionisti ed aziende del settore salute e sicurezza sul lavoro potranno vendere i loro servizi di verifica delle attrezzature da lavoro alle Pubbliche Amministrazioni […]

Corte Europea: datore di lavoro deve misurare ore di lavoro per tutelare salute e sicurezza dei lavoratori

Gli Stati membri dell’Unione Europea devono imporre ai datori di lavoro l’obbligo di predisporre un sistema di misurazione della durata dell’orario di lavoro giornaliero svolto da ciascun lavoratore. Lo ha stabilito la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 14 maggio 2019 relativa alla causa C-55/18 della Federación de Servicios de Comisiones Obreras (CCOO) contro […]

Decreto “salva-motociclisti”: dovranno essere installate nuove speciali barriere stradali

Pubblicato il decreto cosiddetto “salva motociclisti”, approntato e fortemente voluto dal Ministero dei Trasporti con l’intento di tutelare in particolare i motociclisti in viaggio. Il decreto rende obbligatoria l’installazione sulla rete stradale italiana di appositi Dispositivi Salva Motociclisti (DSM) che, per le loro specifiche tecniche, puntano a mitigare gli effetti dell’urto di un motociclista sul […]

Sicurezza sul lavoro: no ai corsi fasulli, sì a partner formativi sicuri

Mentre gli infortuni sul lavoro aumentano (1.133 i decessi denunciati nel 2018, il 10,1% in più rispetto al 2017 secondo i dati Inail), è purtroppo assai facile imbattersi in società ed enti che rilasciano false certificazioni. Attestazioni fasulle È stato uno dei principali programmi televisivi satirici italiani a gettare recentemente luce sulla poca trasparenza di […]

Certificazione e verifica di impianti e apparecchi, dal 27 maggio i servizi Inail si richiedono online

A partire dal 27 maggio prossimo alcuni servizi Inail riguardo le Certificazione e verifica di impianti e apparecchi devono essere richiesti esclusivamente online attraverso l’applicativo Civa. Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 l’Inail fornisce le istruzioni operative del nuovo applicativo telematico Civa, che a partire dal prossimo 27 maggio dovrà essere utilizzato […]

SSL: relazioni fra stile di vita, rischio alimentare e prevenzione degli infortuni

Lo stato di salute del lavoratore influenza il comportamento, unitamente ad elementi di stress cognitivo o fisico/psicologico connesso a un non corretto stile di vita. Lo stile di vita influenza il livello di attenzione del lavoratore o lo proietta ad livello di concentrazione verso elementi o eventi negativi della vita, facendoli crescere al punto di […]

Back To Top