Come valutare il rischio rumore sui luoghi di lavoro

L’analisi fa particolare riferimento ad alcuni decreti legislativi, in particolare il D.Lgs. 81/2008 che illustra i principali fattori potenzialmente dannosi per i lavoratori. Il Decreto legislativo 81/2008 (Testo Unico) al Titolo VIII “Agenti Fisici” indica che (articolo 181) nell’ambito della valutazione di cui all’articolo 28, il datore di lavoro valuta tutti i rischi derivanti da esposizione ad agenti fisici in […]

6 Caratteristiche sulla sicurezza da valutare in un casinò online

Le vincite al gioco nei casinò online sono decisamente allettanti e gli utenti di queste piattaforme raddoppiano in breve tempo. È per questo motivo che nascono nuovi casinò online ed è essenziale capire quali siano affidabili. Chi inizia da principiante deve, a maggior ragione, fare un’accurata valutazione nella selezione del casinò per avere un’esperienza divertente […]

Intelligenza artificiale e lavoro: qual è l’impatto sulla sicurezza?

L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro ha elaborato un’analisi delle possibili conseguenze legate ai processi di automazione delle attività cognitive sui luoghi di lavoro. In relazione alla sempre maggiore diffusione dell’intelligenza artificiale (IA e sulla base della classificazione presentata in una relazione su robotica avanzata, intelligenza artificiale e automazione delle attività, l’Agenzia europea […]

Sicurezza nei cantieri: compiti e responsabilità

Un documento fa il punto sui principali interventi di prevenzione che i soggetti coinvolti nelle attività edili devono mettere in atto per prevenire incidenti e infortuni. Sono molte, oltre ai coordinatori alla sicurezza, le persone che possono essere presenti, con compiti molto diversi, nei cantieri edili. Ad esempio possiamo trovare: il committente, il responsabile dei lavori, il responsabile […]

Ipoacusia: prevenire le malattie associate ai rumori sul lavoro

Un intervento si sofferma sulle malattie associate al rumore e sui i criteri per la valutazione e prevenzione del rischio rumore con riferimento al D.Lgs. 81/2008. I dati Inail relativi alle malattie professionali denunciate all’INAIL nel periodo 2009-2020 (Gestione: Industria e Servizi, Agricoltura, Dipendenti Conto Stato) mostrano come negli ultimi dieci anni ci sia stato […]

Robotica: opportunità e rischi per i lavoratori del settore

Un documento EU-OSHA si sofferma sulla robotica e automazione avanzate e sui rischi e le opportunità per la sicurezza e la salute sul lavoro. Il controllo del lavoro, le opportunità, le criticità e il coinvolgimento dei lavoratori. Sono numerose le ricerche europee che riguardano l’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro, anche perché – […]

La sicurezza di abitazioni e negozi parte dalla porta d’ingresso

Le festività natalizie sono considerate per buona parte della popolazione un periodo di gioia e di festa, da condividere con parenti e amici. Tuttavia possono nascondere anche una spiacevole insidia: sono il momento migliore per i ladri di entrare in azione, sia nelle abitazioni private che negli esercizi commerciali. I malviventi considerano la corsa ai […]

Sistemi di gestione integrati e rischi relativi all’ambiente

Le linee di indirizzo SGI – AE per un sistema di gestione integrato nelle aziende del settore energia e petrolio. Focus sull’analisi e valutazione dei rischi relativi all’ambiente e sulla definizione degli obiettivi per il sistema di gestione. In relazione alle tante novità connesse alla norma tecnica UNI ISO 45001:2018 sono diversi i documenti sui sistemi di […]

Back To Top