Categoria: L’esperto risponde

L’esperto risponde alle notizie e agli aggiornamenti riguardanti la normativa, gli interpelli, i decreti e le buone prassi di lavoro.

Arriva la bella stagione: alberghi e bar si popolano. Ecco i rischi per i lavoratori del settore

Secondo i dati dell’Inail, i cuochi rientrano tra le categorie di lavoratori più colpiti da incidenti, con circa 33.500 denunce di infortuni ogni anno. Molto spesso, però, cuochi, maître, camerieri, addetti ai servizi mensa, commis di cucina e di sala contraggono malattie legate all’attività lavorativa svolta. Alto il rischio di stress dovuto a diversi fattori […]

Sicurezza sul lavoro in agricoltura: un po’ di chiarezza sui lavoratori stagionali

Sicurezza sul lavoro in agricoltura: un po’ di chiarezza sui lavoratori stagionali. Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Le disposizioni del presente decreto si applicano nei confronti dei lavoratori stagionali che svolgono presso la stessa azienda un numero di giornate non superiore a cinquanta nell’anno, limitatamente a lavorazioni generiche e semplici non richiedenti specifici requisiti […]

Movimentazione dei carichi: traino e spinta

Per Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si intendono tutte le attività che consistono in sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico (art. 167, comma 2, D. Lgs. 81/08. In effetti il rischio per la salute deve essere valutato non solo relativamente alle azioni di sollevamento (movimentazione manuale dei carichi) ma anche di traino spinta ed infine relativamente ai […]

Quando considerare un lavoro “elettrico”

È prassi comune, pensare che il rischio elettrico va valutato solamente in presenza di impianti elettrici “vicini”. Ma il termine “vicino” non è puntualmente ne matematicamente definito. Così spesso, il professionista che si occupa dell’organizzazione della sicurezza nei cantieri, soprattutto edili, ritiene trascurabile detto rischio. Ma nei cantieri edili, la natura delle lavorazioni, la molteplicità […]

Ancors, la crescita della nostra associazione è la nostra, i suoi successi sono i nostri

La sicurezza sul lavoro è dinamica, si evolve nel tempo così come si evolvono gli ambienti di lavoro, le tecniche lavorative, i materiali e le attrezzature. È necessario quindi che anche chi promuove la sicurezza, chi fa di questa materia la propria professione sia adeguatamente al passo ed aggiornato. Ma questo non può più avvenire […]

Sicurezza sul lavoro obbligo di legge: le ultime sentenze della Cassazione

La sicurezza sul lavoro, per noi, non è solamente un obbligo di legge ma un’esigenza nella quale crediamo e attraverso la quale, siamo convinti, si possa migliorare la qualità del lavoro e l’efficienza produttiva. Per questo motivo quando ci appropinquiamo a fare corsi, portiamo avanti il nostro lavoro di formatori  alle imprese con grande passione, impegno, serietà […]

La sicurezza del lavoro nei centri commerciali e punti vendita

La sicurezza del lavoro nel punto vendita: dal deposito al parcheggio, i lavoratori si trovano di fronte a molti pericoli. In genere quando ci rechiamo in un centro commerciale o anche semplicemente in un negozio, non ci preoccupiamo di farci male. I clienti si aspettano che questi luoghi abbiano pavimenti asciutti e puliti, scaffali ben […]

Back To Top