Come il Sud Italia può diventare terra di nuove sfide e opportunità
La crescita equilibrata esiste solo se di pari passo si registra un’armonica valorizzazione del capitale umano. Una regola dalla quale difficilmente prescindere, eppure distante se pensiamo alle aree e distretti industriali del Sud Italia. Il Mezzogiorno al momento è attraversato da un lento processo di rinnovamento, ma la strada da percorrere è ancora lunga e piena […]
Legionella,modalità di contagio e prevenzione
È estate e si torna a parlare di legionella. Sono infatti di questi giorni le notizie che provengono da Bresso, nell’interland milanese, in cui sono morte 3 persone e 26 risultano contagiate. Cos’è la legionella Vediamo innanzitutto di capire cos’è la legionella. Comparsa per la prima volta nel 1976, in un albergo di Philadelphia, quando […]
Pillole di sicurezza: cambiare per migliorare la sicurezza
ESCI DALLA TUA GABBIA Cambiare abitudini, idee, punti di vista e quant’altro faccia parte di noi fa sì parte del cambiamento, ma non basta. Non siamo “noi” a cambiare, ma siamo noi che “decidiamo” di cambiare. Il cambiamento è una straordinaria occasione di evoluzione, di espansione e di miglioramento di quello che siamo. Possiamo modificare […]
Testimoni di Geova: la Corte UE sancisce gli obblighi per la legge sulla privacy
I testimoni di Geova devono rispettare le norme Ue in materia di protezione dei dati personali, disciplinate dalla direttiva 46 del 1995. Lo ha detto la Corte di giustizia dell’Unione Europea, che ha sancito che “l’attività di predicazione porta a porta dei membri della comunità dei testimoni di Geova non rientra tra le eccezioni previste […]
Le competenze nell’industria 4.0 per la qualità e l’innovazione: soft skills
Queste riflessioni sono nate nel corso dell’attività del Comitato Guida Industria 4.0 dell’Associazione Italiana Cultura Qualità AICQ a cui anche Federmanager Bologna e Ravenna ha aderito. Pur non essendo ancora conclusi i lavori di questo comitato a cui hanno aderito oltre 70 enti di importanza nazionale, ci interessa proporre in questo articolo alcuni temi che […]
Cosa prevede la Gdpr?
La Gdpr, come dice la sigla, è un testo che prova a uniformare le leggi europee sul trattamento dati e il (nostro) diritto a essere in pieno controllo delle informazioni che ci riguardano. Il regolamento si compone di 99 articoli e istituisce alcune novità come il diritto all’oblio (gli utenti possono chiedere di rimuovere informazioni […]
Delega di Funzioni d.lgs. n. 81/08
Tra le principali novità introdotte dal Testo Unico sulla Sicurezza, con d.lgs. n. 81/08, vi è la “delega di funzioni” sancita e regolamentata dall’ art. 16 del medesimo Decreto. L’analisi dei requisiti della delega di funzioni nel Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro, il Decreto legislativo n. 81 del 2008, deve necessariamente partire dal dato […]
Privacy: il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer)
ll nuovo regolamento Ue mette in luce una nuova figura il “responsabile della protezione dei dati” (“Data Protection Officer”): un dipendente dell’azienda dotato di autonomia decisionale che, in collaborazione con il Garante della privacy, ha l’obbligo di vigilare sul rispetto delle normative ed evitare sanzioni. Secondo Federprivacy, l’84% dei siti web non ha ancora messo […]
Sicurezza sui luoghi di lavoro: rischi in lavanderia
Nel mondo delle lavanderie, nel settore della manutenzione dei tessili, sono diversi i rischi per la salute e la sicurezza gli operatori. Poniamo attenzione ad alcuni suggerimenti per l’uso sicuro di lavatrici, lavacentrifughe e macchine wet cleaning: – “controllare periodicamente lo stato e l’ermeticità dei tubi di afflusso dei prodotti chimici e, se necessario, sostituirli; – attenersi alle istruzioni […]