Il decreto legge 19/2024 nel dettaglio: tutte le novità
Il decreto-legge 19/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024, rappresenta un significativo intervento normativo nel settore della salute e sicurezza sul lavoro in Italia. Una delle principali novità introdotte da questo decreto è l’istituzione della patente a crediti, obbligatoria per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili […]
HSE Manager: cosa fa, i rapporti e normativa di riferimento
Nel contesto normativo della sicurezza sul lavoro, emerge la figura dell’Health Safety and Environment Manager, la cui definizione e responsabilità sono delineate sia dalla normativa volontaria, come la norma UNI 11720:2018, che dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08). Questo articolo esplorerà il ruolo dell’HSE Manager, confrontandolo con i parametri stabiliti […]
Prevenire la violenza in Sanità: dati, rischi e misure di sicurezza
Prevenire la violenza in Sanità: dati, rischi e misure di sicurezza La violenza nei luoghi di lavoro sanitari è un problema serio che colpisce migliaia di operatori ogni anno. Con ben 4800 casi accertati nel triennio 2019-2021, è chiaro che è urgente affrontare questa sfida. Un recente convegno organizzato da FIASO e dall’Azienda Usl di […]
Decreto legge 19/2024: un passo indietro in materia di prevenzione. Ecco perché
Il 2 marzo 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Questo decreto, entrato in vigore immediatamente, richiede una successiva conversione in legge entro sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto-legge 19/2024 racchiude un […]
Giochi in Neon 54: truccati o meno
Molti utenti, dopo sessioni infruttuose nei casinò su Internet, sono sicuri che l’intrattenimento presentato in essi sia truccato per far perdere il cliente. Gli operatori hanno un vantaggio che viene stabilito dagli sviluppatori. Ma se giochi nei casinò onesti, le possibilità di ottenere buoni premi sono a disposizione di tutti gli utenti. Tra i casinò […]
Certificazione PDR 125: cos’è e perché è importante
Certificazione PDR 125 per promuovere la parità di genere sul luogo di lavoro La parità di genere sul luogo di lavoro è un obiettivo cruciale per creare ambienti lavorativi più equi, inclusivi e produttivi. La Norma UNI/PdR 125:2022, nota anche come “Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere“, rappresenta un passo […]
Tutte le novità previste dal pacchetto sicurezza sul lavoro
Decreto-legge e pacchetto sicurezza sul lavoro: un’analisi delle novità Il panorama normativo italiano si arricchisce di una serie di provvedimenti riguardanti la sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla qualificazione degli operatori e ai controlli nei cantieri. Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto-legge finalizzato all’attuazione del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa […]
Una patente a punti per la sicurezza nei cantieri: ecco la svolta
Da ottobre 2024, un nuovo strumento rivoluzionario dovrebbe entrare in gioco per garantire la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili: la patente a punti. Questa innovativa misura, inclusa nella bozza del decreto legislativo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), promette di sollevare gli standard di sicurezza e ridurre gli incidenti sul […]
Rischi stradali per gli addetti alle consegne: fattori di rischio e misure di prevenzione
Rischi stradali per gli addetti alle consegne: fattori di rischio e misure di prevenzione Gli addetti alle consegne e alle spedizioni, soprattutto coloro che operano su biciclette o veicoli a due ruote motorizzati, si trovano ad affrontare rischi significativi sulle strade. In questo articolo esamineremo i principali fattori di rischio e le misure di prevenzione […]