Le novità sul contributo ambientale Conai 2019
Dal 1° gennaio 2019 sono scattate alcune novità per i produttori di imballaggi vuoti: il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) ha infatti introdotto la diversificazione del contributo ambientale e una rimodulazione del contributo ambientale o CAC. Contributo ambientale Conai assolto: novità per i commercianti di imballaggi Fino al 2018 il commerciante di imballaggi vuoti indicava in fattura […]
Haccp 2019, conservazione cibi e uso dell’abbattitore: obblighi e regolamenti
I prodotti alimentari freschi contengono una carica microbica naturale che, in condizioni ambientali favorevoli (temperatura e umidità), si moltiplica producendo effetti pericolosi per la salute del consumatore. Conservazione cibi: il ruolo delle temperature La soglia termica più pericolosa è quella compresa fra i+65°C e i +35°C, dove la moltiplicazione batterica presenta uno sviluppo accelerato. […]