Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Prodotti alimentari al CBD, cosa e quali sono?
  • Quali sono i rischi per la salute e la sicurezza per i lavoratori su piattaforma digitale?
  • Sicurezza sul lavoro, effetto Covid in forte calo su infortuni e decessi
  • Infortuni sul lavoro: è emergenza?
  • Inail, dal 1° ottobre via ai servizi digitali solo con Spid, Cie e Cns
  • Online: ecco i settori che hanno registrato numeri record grazie al boom
  • Green Pass, le conseguenze per i lavoratori sprovvisti.
  • Apnee ostruttive del sonno, le ricadute sul lavoro secondo l'Inail
  • Inail, pubblicata la guida sui DPI per ridurre i rischi chimici nel settore dell'edilizia
  • Eventi e fiere, le linee guida dell'Inail

Rischi derivanti dalla saldatura di acciaio inox: nuovi limiti cromo VI

11 Dicembre, 2018 | Tiziana Schiavo | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
Nuovi limiti per il cromo vi nei fumi di saldatura

Si abbassa il limite di esposizione professionale consentita ai composti di cromo VI, presenti nei "fumi di saldatura".

cromo viDirettiva UE 2017/2398limite cromo vilimiti cromo VIrischisaldaturasaldatura acciaio inox

Norme per il riutilizzo del fresato d’asfalto

11 Dicembre, 2018 | Gianni Maragna | Cantieri, L'esperto risponde

Il fresato d'asfalto è un rifiuto, ma può cessare di esserlo e divenire "granulato di conglomerato bituminoso". E il produttore del rifiuto cambia qualifica

cessazione della qualifica di rifiutoconglomerato bituminosoDDCdichiarazioen di conformitàend of wastefresato d'asfaltogestione dei rifiutigestore dell'impianto autorizzatogranulato di conglomerato bituminosoproduttore del rifiutorifiutirifiuto

L'esperto risponde
  • qualità-aria
    Analisi e miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti indoor
    30 Aprile 2021 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Inail
    Infortuni, da Inail bando da 4 milioni per la salute e la sicurezza sul lavoro
    24 Febbraio 2021 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)