Incidente sul lavoro, operaio 28enne muore a Taranto
Ha perso la vita travolto – stando a quanto si è appreso – da un cavo staccatosi all’improvviso: ennesimo incidente sul lavoro, purtroppo mortale, quello verificatosi a Taranto… CONTINUA A LEGGERE
I prodotti finanziari online sono una truffa?
Dietro ai prodotti finanziari online, ovvero uno degli strumenti più diffusi degli ultimi anni parlando di investimenti, si potrebbe nascondere talvolta un rischio di truffa. Ovviamente non si può generalizzare e questo vale sempre nella vita. Il trading online è quindi una attitudine che in molti coltivano e qualcuno, si spera, anche con esiti positivi. […]
Le 14 sostanze considerate allergeni
La normativa vigente prevede la seguente lista di allergeni alimentari che devono essere segnalati alla clientela, qualora impiegati nell’attività. Elenco dei 14 allergeni 1 Glutine cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati) derivati 2 Crostacei e derivati sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili 3 Uova e derivati tutti […]
Seminario sul ciclo della tutela aziendale dagli eventi disastrosi – Nuove figure professionali nella prevenzione del rischio e del contenimento del danno
Il 18 Maggio 2018 si svolgerà ad Olbia, presso la Marina di Costa Corallina un seminario sul ciclo della tutela aziendale dagli eventi disastrosi. Il Disaster Risk Manager e il Risk Manager diverranno, come già accade nei paesi del nord Europa, professioni utili ed apprezzate. La presente iniziativa vuol costituire parte di un percorso formativo da completare poi a cura […]
Viaggio nel mare dei rischi sul lavoro: il vetro
La realizzazione di questo progetto si colloca nell’ambito di un lavoro che implementa una banca dati sui rischi professionali connessi alle attività di taglio e rifinitura di lastre di vetro piano e quindi, che fornisce alle aziende ed agli operatori del settore un riferimento e una linea di comportamento rispetto a problemi legati all’igiene […]
La valutazione della conformità: di cosa si tratta? Tutte le informazioni
Per definizione la “valutazione della conformità” è la “dimostrazione che requisiti specificati relativi ad un prodotto, processo, sistema, persona od organismo, sono soddisfatti” (UNI CEI EN ISO IEC 17000:2005, punto 2.1) il che, a prima vista, potrebbe sembrare un concetto persino semplice e circoscritto. Cos’è la valutazione della conformità La valutazione della conformità è l’attività […]
La nuova norma tecnica di prevenzione incendi per le attività scolastiche
Con il decreto del Ministero dell’interno 07/08/2017 sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche riportate nell’allegato 1, individuate al numero 67 di cui al decreto del Presidente della Repubblica 01/08/2011, n. 151 ad esclusione degli asili nido. Nella sostanza tali regole tecniche possono essere applicate alle attività scolastiche di […]
La cultura della consapevolezza alla base dell’innovazione tecnologica
Dall’Intelligenza Artificiale ai sistemi di pagamento via App, dall’Internet delle Cose per vivere in città sempre più intelligenti all’auto che ci guida al primo parcheggio libero. Il passaggio dalla carta al digitale significa risparmio economico, ma soprattutto permette di migliorare la qualità della nostra vita. Il futuro non è mai stato così vicino. Dovunque rivolgiamo […]
Investimenti e sicurezza: attenzione alle truffe della rete
La truffa corre sul web: si potrebbe sintetizzare così, con questa trasposizione di un celebre adagio, la situazione nella quale rischiano di ritrovarsi coloro i quali utilizzano la rete per investire. E non si sta parlando di un numero ristretto di utenti perché chi oggi ricorre alle tecnologie multimediali per investire è un numero sempre […]