Uso corretto dei telefoni cellulari: raccomandazioni e consigli
Il telefono cellulare utilizza un particolare tipo di onde: le radiofrequenze. Queste radiazioni fanno parte di un range compreso tra i 100 KHz a 300 MHz e rientrano nelle radiazioni non ionizzanti. Dagli ultimi studi scientifici, emerge che il rischio dipende fortemente da tre fattori: la vicinanza del telefono alla testa durante una chiamata, […]
“Patentino” trattori agricoli e forestali: scade il 31 dicembre la possibilità di accedere al corso breve per gli operatori
Si avvicinano sempre di più le scadenze per l’ottenimento dell’Abilitazione all’uso dei trattori agricoli o forestali, una sorta di “patentino” trattore obbligatorio previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e dalle successive integrazioni (in particolare l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012) L’ultima proroga è stata rilasciata dal Governo con il c.d. Milleproroghe 2016, […]
Abuso del cellulare in auto: perché rischiare la vita?
Questa è l’immagine di Dj Fabo, un ragazzo pieno di vita e tanta gioia. Purtroppo un giorno gli cade il cellulare in macchina, e lui si abbassa per prenderlo ed ecco un incidente che lo ha reso paraplegico e non vedente! Non facciamo che questo triste episodio sia inutile. L’uso del cellulare in auto porta […]
Onde elettromagnetiche, ritirato cellulare in Francia. In Italia si attende ancora
Emette troppe onde elettromagnetiche e viene ritirato dal mercato. La notizia, senza precedenti, riguardo un telefono cellulare e viene dalla Francia. Il prodotto è un Hapi 30, un modello basico venduto a circa 30 euro, commercializzato oltralpe dall’operatore Orange, la cui produzione è stata fornita dalla società francese Mobiwire. Come riporta 60 millions de consommateurs, a metà marzo, Orange ha iniziato a mettere […]
Per una nuova cultura del risk management in Italia. Modelli innovativi al passo con i tempi
“Non intraprendere nulla a caso” (Marco Aurelio) Più di un terzo delle imprese italiane, prevalentemente rappresentate nel segmento delle PMI, ha registrato un aumento del proprio profilo di rischio negli ultimi anni. Oltre la metà ritiene che, nel prossimo futuro, aumenteranno ancora di più ed in maniera esponenziale; di pari passo con il costante ammodernamento […]
La nuova Direttiva UE 2017/2398 per gli agenti cancerogeni e aggiornamenti ai valori limite
Il Dlvo 81/08 sancisce il diritto di tutela della salute dei lavoratori oltre alla prevenzione degli infortuni , con gli articoli 32 e 41 della Costituzione si tutela la salute non solo in quanto fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, ma anche come limite al libero esercizio dell’iniziativa economica privata. Anche con l’art. 2087 […]
Arriva la bella stagione: alberghi e bar si popolano. Ecco i rischi per i lavoratori del settore
Secondo i dati dell’Inail, i cuochi rientrano tra le categorie di lavoratori più colpiti da incidenti, con circa 33.500 denunce di infortuni ogni anno. Molto spesso, però, cuochi, maître, camerieri, addetti ai servizi mensa, commis di cucina e di sala contraggono malattie legate all’attività lavorativa svolta. Alto il rischio di stress dovuto a diversi fattori […]
Antincendio: aggiornamento formativo degli addetti fra obblighi e dubbi
Le statistiche individuano come prima causa di incendio all’interno dei luoghi di lavoro il comportamento e l’errore umano e alla preliminare sottovalutazione del rischio correlato. Si può cogliere dunque l’importanza di una adeguata formazione del personale lavoratore in merito alle misure e ai corretti comportamenti da adottare per prevenire l’insorgenza di un incendio e sulle corrette modalità operative fronteggiarlo in […]
Incidente sul lavoro a Crotone: crolla muro, morti due operai
Due operai sono morti ed uno è rimasto ferito in un incidente sul lavoro avvenuto a Crotone. I tre, dipendenti di una ditta incaricata dei lavori di ristrutturazione della strada che conduce a Capocolonna, sarebbero stati travolti dal crollo di un muro di contenimento. Due operai, un italiano ed un cittadino ucraino, sono morti mentre […]