Ecco i protocolli di sicurezza editabili COVID-19 per aziende e cantieri, completi di infografiche e cartellonistica (coronavirus)

Ecco i protocolli di sicurezza editabili COVID-19 per aziende e cantieri, completi di infografiche e cartellonistica (coronavirus)
Il Decreto dell'Euratom riscrive tutta la normativa sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti con importanti novità sul gas radon.
Esistono normative precise riferite alla sicurezza quando si parla di impianti elettrici civili, quindi anche per uso domestico
Coronavirus, quarantena e fase 2: quando è prevista la riapertura dei cantieri edili, quali misure di sicurezza anti-contagio dovranno adottare, a cosa stare attenti
È stato firmato un nuovo "Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri" che stabilisce le misure di sicurezza da adottare nei luoghi di lavoro edile
Conosciuto anche con il nome di electroless nickel plating, il processo di nichelatura chimica è uno dei più importanti a livello aziendale
Gli effetti sulla salute dovuti ad un’esposizione al rumore possono essere diversi, in relazione al tipo di rumore, ai tempi di esposizione e alle condizioni di esposizione
Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa Inail. Nella fase di transizione per alcune prestazioni le richieste andranno inoltrate via posta elettronica certificata
A partire dal 27 maggio prossimo alcuni servizi Inail riguardo le Certificazione e verifica di impianti e apparecchi devono essere richiesti esclusivamente online attraverso l’applicativo Civa
Cos'e il DUVRI, quando e come va preparato, chi deve redigere il Documento Unico per la Valutazione Rischi da Interferenze