Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL
  • Sistemi antincendio, arriva la figura della persona qualificata
  • Sicurezza dei macchinari: arrivano le nuove direttive
  • Ambiente Lavoro 2020, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei webinar gratuiti Ancors
  • “GDPR – Evoluzione ed applicazione della normativa europea sulla privacy”
  • Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
  • Prevenzione e modifica del comportamento: la centralità del benessere del lavoratore
  • Cantieri edili, le responsabilità del committente
  • Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19
  • Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19

29 Ottobre, 2020 | Redazione | Cantieri, Normativa, Sicurezza sul lavoro
coronavirus sicurezza

Ecco i protocolli di sicurezza editabili COVID-19 per aziende e cantieri, completi di infografiche e cartellonistica (coronavirus)

Coronaviruscovid-19sicurezza sul lavoro

Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

28 Ottobre, 2020 | Gianni Maragna | Cantieri, Normativa

Il Decreto dell'Euratom riscrive tutta la normativa sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti con importanti novità sul gas radon.

agenti cancerogenicancerogenoeuratomgas inertegas radonissnormativaomspericoloRadonrischiounione europea

Sicurezza negli impianti elettrici: cosa dice la normativa

15 Luglio, 2020 | Redazione | Cantieri, Normativa
impianti-elettrici

Esistono normative precise riferite alla sicurezza quando si parla di impianti elettrici civili, quindi anche per uso domestico

impianti elettricisicurezza

Coronavirus, quando riaprono i cantieri e con quali misure di sicurezza?

26 Aprile, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Cantieri, Covid-19, Sicurezza sul lavoro
riapertura-cantieri-coronavirus

Coronavirus, quarantena e fase 2: quando è prevista la riapertura dei cantieri edili, quali misure di sicurezza anti-contagio dovranno adottare, a cosa stare attenti

cantieriContagioCoronaviruscovid-19rischio biologicorischio contaminazionesicurezzavirus

Coronavirus: cosa prevede il protocollo di sicurezza nei cantieri edili

26 Aprile, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Cantieri, Covid-19, Sicurezza sul lavoro
riapertura-cantieri-coronavirus

È stato firmato un nuovo "Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri" che stabilisce le misure di sicurezza da adottare nei luoghi di lavoro edile

cantieriContagioCoronaviruscovid-19rischio biologicosicurezza

A cosa serve la nichelatura chimica e in quali campi viene fatta?

30 Ottobre, 2019 | Redazione | Cantieri
nichelatura_chimica

Conosciuto anche con il nome di electroless nickel plating, il processo di nichelatura chimica è uno dei più importanti a livello aziendale

nichelatura

Non solo sordità: gli effetti del rumore

24 Settembre, 2019 | Sabrina Paola Piancone | Cantieri, L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
rischio-rumore-effetti

Gli effetti sulla salute dovuti ad un’esposizione al rumore possono essere diversi, in relazione al tipo di rumore, ai tempi di esposizione e alle condizioni di esposizione

disturbi da rumoreesposizione al rumorerumorerumore ambientale

CIVA: nuove procedure INAIL per attrezzature e impianti

29 Giugno, 2019 | Gianni Maragna | Cantieri
civa-Certificazione-e-Verifica-Impianti-e-Apparecchi

Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa Inail. Nella fase di transizione per alcune prestazioni le richieste andranno inoltrate via posta elettronica certificata

apparecchiCertificazione e Verifica Impianti e Apparecchicivaimpianti elettriciInailverifiche periodicheverifiche periodiche attrezzatureverifiche periodiche impianti

Certificazione e verifica di impianti e apparecchi, dal 27 maggio i servizi Inail si richiedono online

16 Maggio, 2019 | Redazione | Cantieri
Certificazione-verifica-impianti-apparecchi-civa-online

A partire dal 27 maggio prossimo alcuni servizi Inail riguardo le Certificazione e verifica di impianti e apparecchi devono essere richiesti esclusivamente online attraverso l’applicativo Civa

certificazione e verifica di impianti e apparecchicivaInail

Rischio da interferenza e redazione del DUVRI

11 Marzo, 2019 | Redazione | Cantieri, L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
committenza-documento-di-valutazione-rischio-da-interferenze-DUVRI

Cos'e il DUVRI, quando e come va preparato, chi deve redigere il Documento Unico per la Valutazione Rischi da Interferenze

appaltidocumento di valotazione rischio da interferenzedocumento di valutazioneDUVRIinterferenzeredazione del DUVRIrischio da interferenzesubappalti

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
L'esperto risponde
  • rischi-covid-condizionamento-ventilazione
    Rischio Covid e gestione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione
    8 Ottobre 2020 | Gianni Maragna

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • budget
    Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
    3 Novembre 2020 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni