Le calzature antinfortunistiche fanno parte della categoria dei dispositivi per la protezione individuale (Dpi)

Le calzature antinfortunistiche fanno parte della categoria dei dispositivi per la protezione individuale (Dpi)
Bisogna dotare i dipendenti dei dpi, i dispositivi di protezione individuale che hanno il compito di proteggere l’incolumità dei lavoratori
L’uso di un transpallet manuale porta il lavoratore a correre rischi specifici. Quando si usano questi mezzi porre in atto precauzioni
Gli operai che lavorano su tetti, cantieri ed impalcature devono dotarsi di apposite strumentazioni e seguire delle linee guida di sicurezza
Grazie alle scarpe antinfortunistiche, è possibile proteggere i propri piedi quando si lavora. La normativa nazionale
Tra le cause d'infortunio sul lavoro vi è quello della scarsa capacità d'uso di un carroponte ed argani a bandiera.
Il rischio e la gravità degli infortuni nei cantieri navali sono più alti, rispetto a tutta l’Industria e servizi
Un documento si sofferma sull’uso di gruppi elettrogeni trasportabili nei cantieri edili e sulla riduzione del rischio elettrico
Il documento “Apparecchi di sollevamento persone. L’accertamento tecnico per la verifica periodica”, curato con Inail
Ecco i protocolli di sicurezza editabili COVID-19 per aziende e cantieri, completi di infografiche e cartellonistica (coronavirus)