Autore: Redazione Occhio

Economia Verde e Sostenibilità: come cambiano mercati e aziende

Negli ultimi anni, la sostenibilità è passata da semplice trend a pilastro portante delle strategie aziendali e delle politiche economiche globali. L’economia verde, basata sulla riduzione delle emissioni di carbonio, sull’uso efficiente delle risorse e sulla tutela ambientale, sta ridefinendo i mercati e orientando le scelte delle imprese. Ma quali sono gli impatti concreti di […]

Energia Rinnovabile: il futuro sostenibile dell’economia globale

Negli ultimi anni, l’energia rinnovabile è diventata un pilastro fondamentale per la crescita economica sostenibile e la transizione ecologica. Con l’aumento della consapevolezza sui cambiamenti climatici e la necessità di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, governi e aziende stanno investendo sempre di più in soluzioni energetiche pulite. Ma quali sono le prospettive di questo […]

Guida Completa alla Creazione di un Curriculum Vincente

Il curriculum vitae (CV) è il documento fondamentale per presentarsi ai datori di lavoro e aumentare le probabilità di essere chiamati per un colloquio. Un buon CV deve essere chiaro, conciso e ben strutturato per mettere in evidenza competenze, esperienze e qualifiche professionali. In questa guida dettagliata, analizzeremo passo dopo passo come scrivere un curriculum […]

Agenti cancerogeni e mutageni: sorveglianza sanitaria, obblighi normativi e strategie di prevenzione

Agenti cancerogeni e mutageni: sorveglianza sanitaria, obblighi normativi e strategie di prevenzione La gestione del rischio connesso all’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni nei luoghi di lavoro rappresenta un tema cruciale per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Un documento dell’INAIL approfondisce gli obblighi normativi, il ruolo del datore di lavoro e […]

Riconoscimento facciale: potenzialità, problematiche e linee guida per un utilizzo etico

Riconoscimento facciale: potenzialità, problematiche e linee guida per un utilizzo etico L’impiego delle tecnologie di riconoscimento facciale è in rapida espansione e sta trasformando numerosi ambiti operativi, dalla sicurezza aeroportuale alla gestione dei flussi urbani. Tuttavia, l’entusiasmo per le loro applicazioni deve essere temperato da una riflessione rigorosa sui limiti tecnologici, sui rischi per i […]

Patente a crediti: uno strumento da migliorare per una sicurezza davvero equa

Patente a crediti: uno strumento da migliorare per una sicurezza davvero equa L’introduzione della patente a crediti nel settore edile rappresenta un passo importante verso la riduzione degli infortuni sul lavoro. Tuttavia, alcune criticità sollevano dubbi sulla sua efficacia e sulla parità di trattamento tra imprese. Vediamo perché l’esonero dal possesso della patente per alcune […]

Benzene: rischi, pericoli e protocolli di sicurezza. Un breve compendio a 360 gradi

Che cos’è il benzene e perché è pericoloso Il benzene è una sostanza chimica molto diffusa ma altrettanto pericolosa, classificata come cancerogeno di categoria 1A, cioè una causa accertata di cancro per l’uomo. È presente in molte attività industriali e coinvolge circa un milione di lavoratori nell’Unione Europea. L’esposizione può avvenire principalmente attraverso l’aria, respirando […]

Back To Top