Autore: Redazione Occhio

Sicurezza sul lavoro e daltonismo: sfide e soluzioni per un ambiente inclusivo

Sicurezza sul lavoro e daltonismo: sfide e soluzioni per un ambiente inclusivo La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale per ogni azienda. Tuttavia, la sicurezza deve essere garantita per tutti i lavoratori, inclusi quelli con disabilità visive come il daltonismo. Recentemente, un documento dell’INAIL ha analizzato l’impatto delle anomalie nella visione del colore sui […]

Dati Inail aprile 2024: infortuni e malattie professionali in aumento. L’analisi completa

Dati Inail aprile 2024: infortuni e malattie professionali in aumento. L’analisi completa Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia continua a mostrare segnali preoccupanti. I dati pubblicati dall’Inail nel mese di aprile 2024 evidenziano un aumento delle denunce di infortuni e malattie professionali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Vediamo nel dettaglio le principali […]

Gli operatori della security aziendale: una rassegna aggiornata

Profili degli operatori della security aziendale: una rassegna aggiornata La sicurezza aziendale è una questione di fondamentale importanza per le imprese moderne. La recente pubblicazione delle norme UNI riguardanti gli operatori ausiliari alla sicurezza ha portato significative novità nel panorama dei professionisti impegnati a garantire la sicurezza aziendale. In questo articolo, esploreremo i principali profili […]

SGSSL nel settore chimico: l’importanza dei controlli operativi

SGSSL nel settore chimico: l’importanza dei controlli operativi L’Italia è il terzo produttore chimico europeo dopo Francia e Germania, e per promuovere la cultura della sicurezza in questo vasto settore lavorativo, è fondamentale adottare un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL). Il documento “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema […]

Malattie professionali musicisti: focus sugli strumenti a fiato. Tutti i rischi

Malattie professionali musicisti: focus sugli strumenti a fiato. Tutti i rischi Durante il recente Convegno Nazionale di Medicina e Sanità Inail, si è discusso di numerosi aspetti della salute e del benessere dei lavoratori. Un tema particolare, spesso trascurato, ha ricevuto grande attenzione: le malattie professionali dei musicisti, in particolare quelle legate all’uso degli strumenti […]

Qual è la responsabilità del dirigente scolastico per l’infortunio di un alunno?

La responsabilità del dirigente scolastico per l’infortunio di un alunno La sicurezza nelle scuole è un tema di fondamentale importanza. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che il cortile di una scuola può essere equiparato a un luogo di lavoro ai fini della determinazione delle responsabilità per un infortunio accaduto a un […]

BPCO: i rischi sul lavoro della broncopneumopatia cronica ostruttiva

BPCO: i rischi sul lavoro della broncopneumopatia cronica ostruttiva La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rappresenta una delle principali sfide per la salute respiratoria e occupazionale, richiedendo una comprensione approfondita dei fattori di rischio, delle esposizioni correlate e delle strategie di prevenzione e gestione terapeutica. Fattori di Rischio e Abitudine Tabagica La BPCO è strettamente associata […]

Esoscheletro e normative di sicurezza: facciamo il punto della situazione

Esoscheletro e normative di sicurezza: facciamo il punto della situazione Gli esoscheletri, dispositivi indossabili progettati per assistere o amplificare le capacità umane durante le attività lavorative, stanno guadagnando sempre più attenzione nel contesto della sicurezza sul lavoro. La nuova norma Uni/Tr 11950, redatta da un gruppo di lavoro coordinato dall’INAIL, rappresenta un importante passo avanti […]

Back To Top