Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Protezione della pelle sul luogo di lavoro: consigli e misure efficaci
  • Da Chiellini a Buongiorno: i giocatori con una laurea
  • Sicurezza nelle segherie: il ruolo dell'IA e della robotica
  • MotoGP e regolamenti: le ultime novità per la sicurezza dei piloti
  • I documenti da portare quando si guida
  • Corsi antincendio a Brescia: tutto quello che si deve sapere    
  • Diventare RSPP, il responsabile del servizio prevenzione e protezione
  • Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza
  • Perché molti videogiochi si ispirano ai miti e alle leggende?
  • Gli effetti sulla salute del lavoro notturno

Come proteggere gli ambienti di lavoro dal radon

05 Maggio, 2023 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
proteggere gli ambienti di lavoro dal radon

Facciamo luce sulle nuove normative in materia di protezione dal radon, con approfondimento sugli obblighi degli esercenti e sulla dosimetria

esposizione a radiazioniradiazioni ionizzantiRadonrischio chimico

Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

28 Ottobre, 2020 | Gianni Maragna | Cantieri, Normativa

Il Decreto dell'Euratom riscrive tutta la normativa sulla protezione dalle radiazioni ionizzanti con importanti novità sul gas radon.

agenti cancerogenicancerogenoeuratomgas inertegas radonissnormativaomspericoloRadonrischiounione europea

Radioattività, le norme di protezione del nuovo decreto

25 Ottobre, 2020 | Gianni Maragna | Normativa

Il 27 Agosto 2020 è entrato in vigore il nuovo decreto su Radiazioni Ionizzanti, Radon e Materiali da Costruzione Radioattivi.

decretonormativaradiazioni ionizzantiradioattivitàradioattivoRadon

Radon: cos’è e che effetti ha sulla salute?

23 Marzo, 2018 | Sabrina Paola Piancone | Ambiente, L'esperto risponde

Il 09 novembre 2017 è scattato l’obbligo di avvio del monitoraggio della concentrazione media di radon in tutti gli edifici aperti al pubblico.

Radon

L'esperto risponde
  • calcio
    Da Chiellini a Buongiorno: i giocatori con una laurea
    25 Settembre 2023 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • debiti e documenti
    Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza
    30 Agosto 2023 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2023 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)