Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Pnrr e sicurezza sul lavoro: sottoscritto un protocollo tra Inail e Gruppo FS
  • La digitalizzazione della gestione delle Risorse Umane
  • Come gestire gli incendi sui cantieri in presenza di amianto
  • Come valutare i rischi delle radiazioni solari sul luogo di lavoro
  • Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
  • Le linee guida Inail per la gestione del caldo sui luoghi di lavoro
  • Come utilizzare app di gioco in modo sicuro
  • Quali fattori aumentano il rischio di errore umano sul lavoro?
  • Quali sono gli elementi cui fare attenzione mentre si utilizza un transpallet manuale
  • Protezione antincendio in magazzini e depositi: ecco come fare

Cantieri: quali sono protocolli, costi e procedure della sicurezza nell’era Covid?

30 Maggio, 2021 | Redazione | Covid-19, Sicurezza sul lavoro
Cantiere

Le procedure anti-Covid sono state restrittive anche per le ditte specializzate, con misure severe per tutelare la salute dei lavoratori

cantiericovid 19edilizianormeproceduresettore edile

Gestione rifiuti, il nuovo decreto tra doveri e la “responsabilità estesa”

20 Aprile, 2021 | Gianni Maragna | Ambiente, Normativa

Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 pone nuove regole e sia ai produttori che al resto della filiera per la gestione rifiuti

decreto legislativogestionenormeregoleresponsabilità estesareti fognarierifiutirifiuti urbani

Nuovo Standard ISO/PAS 45005 per il lavoro in sicurezza durante il Covid-19

13 Aprile, 2021 | Gianni Maragna | Covid-19, Normativa

A dicembre 2020 la ISO ha emesso il nuove linee guida generali per lavorare in sicurezza durante la pandemia da COVID-19

coviddirettivelinee guidanormepassicurezza

ISO 45001: entro settembre 2021 il passaggio dalla OHSAS 18001

30 Settembre, 2020 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
uni-en-iso-45001

La nuova UNI EN ISO 45001 sarà valida dal prossimo settembre 2021, dopo la proroga a causa del Covid-19. Ecco le novità e come adeguarsi

decreto legislativo 81/08normeOHASAS 18001salute e sicurezza sul lavorostandard di salute e sicurezza sul lavorouni en iso 45001

Gestione della sicurezza sul lavoro: la norma UNI/PdR 87:2020

04 Agosto, 2020 | Gianni Maragna | Sicurezza sul lavoro
norma-UNI-PdR-87-2020-documento-rspp

La prassi UNI/PdR 87:2020 diventerà un documento di riferimento nella gestione della sicurezza in ambito professionale

normeresponsabile del servizio di prevenzione e protezioneRSPPsicurezza sul lavoroUNI/PdR 87:2020

Segnaletica che passione! Norme, obblighi e formazione

30 Aprile, 2018 | Sabrina Paola Piancone | Cantieri, Sicurezza stradale

Il recente Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 dal titolo “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare” ha introdotto nuove disposizioni

formazionenormesegnaleticasicurezza

L'esperto risponde
  • app-telefono
    Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
    18 Luglio 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)