Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Pnrr e sicurezza sul lavoro: sottoscritto un protocollo tra Inail e Gruppo FS
  • La digitalizzazione della gestione delle Risorse Umane
  • Come gestire gli incendi sui cantieri in presenza di amianto
  • Come valutare i rischi delle radiazioni solari sul luogo di lavoro
  • Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
  • Le linee guida Inail per la gestione del caldo sui luoghi di lavoro
  • Come utilizzare app di gioco in modo sicuro
  • Quali fattori aumentano il rischio di errore umano sul lavoro?
  • Quali sono gli elementi cui fare attenzione mentre si utilizza un transpallet manuale
  • Protezione antincendio in magazzini e depositi: ecco come fare

Inail, online il report su infortuni e malattie professionali del primo quadrimestre 2021

21 Giugno, 2021 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
Inail report

Denunce per infortunio in crescita dello 0,3%. Il 9,3% di queste con esito mortale, secondo lo studio dell'Inail

denunceInailinfortunimalattie professionalionlineopen datareportrischi sul lavorosicurezza sul lavoro

Cancerogeni e mutageni: le nuove direttive europee sulle esposizioni professionali

07 Giugno, 2021 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
Rischio Cancro

Una riflessione sulle nuove direttive comunitarie sui cancerogeni e i mutageni in ambiente di lavoro รจ scaturita in occasione della Settimana europea contro il cancro, che si svolge ogni anno dal 25 al 31 maggio

cancerogenicancroesposizionemalattie professionalimutagenirischiosostanze cancerogene

Dal 19 ottobre via alla Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro

15 Ottobre, 2020 | Emilio D'Arco | Eventi, Sicurezza sul lavoro
giornata-europea-sicurezza-salute-lavoro-2020-disturbi-muscoloscheletrici

Dal 19 al 23 ottobre 2020 la Settimana Europea sulla Sicurezza e la Salute sul Lavoro sul tema dei DMS, i disturbi muscolo scheletrici

dmseu-oshaeventi sicurezzamalattie professionalisicurezza sul lavorounione europea

La sicurezza del lavoro nei centri commerciali e punti vendita

11 Marzo, 2018 | Eliseo Maiolino | L'esperto risponde, Sicurezza alimentare, Sicurezza cittadina, Sicurezza sul lavoro

La Sicurezza del lavoro nel punto vendita: dal deposito al parcheggio, i lavoratori si trovano di fronte a molti pericoli.

centri commercialiinfortuniispezionilavoro nei centri commercialimalattie professionalipunti venditasicurezza del clientesicurezza del lavoro nel punto vendita

L'esperto risponde
  • app-telefono
    Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
    18 Luglio 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)