PFAS: non si degradano e quindi si accumulano nell'ambiente. Si trovano soprattutto nei prodotti per la pulizia e sono un rischio per la salute

PFAS: non si degradano e quindi si accumulano nell'ambiente. Si trovano soprattutto nei prodotti per la pulizia e sono un rischio per la salute
Secondo i dati ISPRA, tra il 2008-2017 PM10, PM2,5 e NO2 sono in diminuzione, ma non ovunque in Italia. L’ozono, invece, non mostra per nulla segni di diminuzione
Il termine “sostanza odorigena” si riferisce al prodotto chimico responsabile della generazione di una sensazione di odore, mentre si definisce l’odore come “qualsiasi emanazione gassosa percepibile attraverso il senso dell’olfatto” (EPA 47/2002, GOAA, 1999).