Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Inquinamento atmosferico e mortalità: uno studio Inail analizza il rischio
  • I principali dispositivi di protezione individuale nei luoghi di lavoro
  • L'importanza della segnaletica temporanea sui cantieri stradali
  • Sicurezza dei ponteggi: ecco gli allegati del decreto di riferimento
  • Scale professionali in alluminio, quale scegliere in base alle tue esigenze
  • Infortuni e near miss: ecco gli strumenti di analisi
  • Come prevenire le aggressioni nel settore sanitario
  • Nuove norme nella movimentazione manuale dei carichi
  • Rilevazione Presenze: Winit compie 20 anni!
  • Rischio chimico e schede dati di sicurezza: ecco quando fornirle

Inquinamento atmosferico e mortalità: uno studio Inail analizza il rischio

29 Novembre, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
inquinamento astmosferico e mortalità

Qual è l'associazione tra inquinamento atmosferico e mortalità? Ecco la risposta attraverso dati e stime di esposizione della popolazione.

Inailinquinamento atmosfericosicurezza

Il British Safety Council lancia un’app per la misurazione dell’inquinamento atmosferico

11 Marzo, 2019 | Yvonne Di Stefano | Ambiente

Il King's College di Londra e il British Safety Council hanno lanciato Canairy, la prima app mobile al mondo per lavoratori all'aperto per misurare la loro esposizione all'inquinamento atmosferico a Londr

appapplicazionebiossido di azotoBritish Safety Councilcanairyinquinamento ambientaleinquinamento atmosfericoKing's CollegeLondra

L'esperto risponde
  • calcio
    Perché il calcio è così popolare? Uno sguardo ai motivi principali per cui è lo sport numero uno al mondo
    29 Settembre 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)