Le sanzioni comminate dagli Enti hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private in merito al GDPR

Le sanzioni comminate dagli Enti hanno fatto emergere le debolezze delle organizzazioni pubbliche e private in merito al GDPR
Fra gli obblighi da tenere in considerazione, Galetti ricorda soprattutto una richiesta di consenso in forma chiara
I relatori dello schema di D.Lgs. di recepimento del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali concordano entrambi sull’opportunità di approfondire la discussione attraverso un ciclo di audizioni informali.
Gli enti pubblici e tutte le attività che trattano dati particolari e in misura particolare devono adeguarsi all’articolo 37 del Gdpr in cui si indica come e quando nominare un Dpo – Data Protection Officer
Il prossimo 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) che diventerà pienamente esecutivo in tutta l’Unione Europea, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati