Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Come funziona la maternità obbligatoria
  • Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro 2023: gli eventi in Campania
  • Cosa fare quando un’attività imprenditoriale non decolla
  • Digitalizzazione e sostenibilità: le priorità delle aziende
  • Come richiedere una consulenza astrologica in sicurezza
  • Le misure di sicurezza informatica nei casinò online
  • Dalla sicurezza sul lavoro a quella stradale: 4 ambiti fondamentali
  • Sicurezza nella produzione di articoli in gomma e materie plastiche
  • Il rischio biologico nelle attività agro-zootecniche
  • Come proteggere gli ambienti di lavoro dal radon

Campagna Eu-Osha 2020-2022, il bilancio della campagna promossa dall’INAIL

31 Gennaio, 2022 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

I risultati di Inail e Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro per la sensibilizzazione sui disturbi muscolo-scheletrici

Agenzia europeadisturbi muscoloscheletricieu-oshaInailinfortunilavoroprevenzionesicurezzasicurezza sul lavoro

Dal 19 ottobre via alla Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro

15 Ottobre, 2020 | Emilio D'Arco | Eventi, Sicurezza sul lavoro
giornata-europea-sicurezza-salute-lavoro-2020-disturbi-muscoloscheletrici

Dal 19 al 23 ottobre 2020 la Settimana Europea sulla Sicurezza e la Salute sul Lavoro sul tema dei DMS, i disturbi muscolo scheletrici

dmseu-oshaeventi sicurezzamalattie professionalisicurezza sul lavorounione europea

Invecchiamento sul lavoro e valutazione dei rischi

11 Marzo, 2019 | Gianni Maragna | L'esperto risponde
anzianità-attiva-dvr-anziani-al-lavoro

Nell’ambito della valutazione dei rischi occorre tenere presente i rischi correlati all’avanzamento dell’età dei lavoratori

age risk assessment indexanzianitàARAIDocumento di valutazione dei rischiDVReu-oshaindice WAIinvecchiamento attivoinvecchiamento sul lavorovalutazione dei rischiwork ability index

Sostanze pericolose: due nuove schede informative dell’EU-OSHA

20 Ottobre, 2018 | Rosamaria Veropalumbo | Sicurezza sul lavoro

L’EU-OSHA, Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro, ha redatto nuove schede informative che trattano sostanze pericolose e nanomateriali, due temi di rilievo per questo settore.

eu-oshananomateriallisostanze pericolose

L'esperto risponde
  • maternità
    Come funziona la maternità obbligatoria
    28 Aprile 2023 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2023 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)